Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariPoliticaCommercioFase 2: Carbonia e Carloforte rialzano le serrande
Red 9 maggio 2020
Fase 2: Carbonia e Carloforte rialzano le serrande
Continuano a susseguirsi le decisioni di alcuni sindaci dei Comuni della Sardegna di dare l´ok alla riapertura delle attività commerciali nelle rispettive città. Dopo le decisioni dei primi cittadini Settimo Nizzi per Olbia ed Ignazio Locci per Sant'Antioco, arrivano anche quelle di Paola Massidda per Carbonia e Salvatore Puggioni per Carloforte


CARBONIA – Continuano a susseguirsi le decisioni di alcuni sindaci dei Comuni della Sardegna di dare l'ok alla riapertura delle attività commerciali nelle rispettive città. Dopo le decisioni dei primi cittadini Settimo Nizzi per Olbia [LEGGI] ed Ignazio Locci per Sant'Antioco [LEGGI], arrivano anche quelle di Paola Massidda per Carbonia e Salvatore Puggioni per Carloforte.

Il sindaco di Carbonia ha firmato due ordinanze per la riapertura da lunedì 11 e fino a domenica 17, di estetisti, parrucchieri, tatuatori ed esercizi commerciali per la vendita al dettaglio (per esempio, i negozi di abbigliamento). Previsto il distanziamento tra i clienti ed il divieto di assembramento. Negozianti e clienti dovranno indossare le mascherine e sono consigliati anche i guanti. Nei centri estetici e nelle attività di servizi alla persona, dove si lavorerà solo su appuntamento, è previsto l'utilizzo di asciugamani, camici e telimonouso.

Ordinanze firmate anche dal primo cittadino di Carloforte, che da l'ok alle riaperture di tutti gli esercizi commerciali inseriti nel Codice Ateco 47.1 (abbigliamento, articoli da regalo, calzature, gioiellerie, mobili e profumerie) e quelli legati ai servizi alla persona (estetisti, parrucchieri e tatuatori). I titolari dovranno provvedere alla sanificazione degli ambienti. Per il resto, vanno seguite tutte le regole base del distanziamento.
Commenti
4/11/2025
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
6/11/2025
Luminarie e attraversamenti luminosi lungo vie centrali quali via Vittorio Emanuele, via XX Settembre, via Sassari, via Mazzini, via Cagliari, via La Marmora, via Don Minzoni e via Giovanni XXIII, oltre ai Lungomare Barcellona e alle principali piazze. Previsto inoltre il posizionamento di illuminazioni artistiche e proiettori su edifici storici e luoghi di culto
4/11/2025
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)