Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaCommercio › Bar e suoli pubblici, tempo scaduto. «Da dicembre nessuna proposta»
Red 14 maggio 2020
Bar e suoli pubblici, tempo scaduto
«Da dicembre nessuna proposta»
In vista delle riapertura delle attività commerciali ad Alghero, i consiglieri comunali dei gruppi di Centrosinistra, Sinistra in Comune, X Alghero, Futuro comune, e Partito democratico intervengono riportando sul tavolo della discussione politica la necessità di nuove norme in materia di suolo pubblico


ALGHERO - «Il 18 maggio è dietro l’angolo, ma ancora i titolari di bar e ristoranti non conoscono le scelte dell’Amministrazione comunale in tema di suoli pubblici». In vista delle riapertura delle attività commerciali ad Alghero [LEGGI], i consiglieri comunali dei gruppi di Centrosinistra Sinistra in Comune, X Alghero, Futuro comune, e Partito democratico intervengono riportando [LEGGI] sul tavolo della discussione politica la necessità di nuove norme in materia di suolo pubblico, che è stato anche uno degli argomenti della conferenza stampa del sindaco Mario Conoci di lunedì [LEGGI] e che ha già visto le proposte presentate dai commercianti [LEGGI].

«A costo di sembrare antipatici, vogliamo ricordare al sindaco Conoci che nel mese di dicembre la Maggioranza in Consiglio comunale ha approvato la proroga del regolamento dei suoli pubblici [LEGGI] con l’impegno di portare entro il mese di aprile il nuovo regolamento. A tal proposito, era stato costituito anche un gruppo di lavoro interassessoriale – proseguono i consiglieri d'Opposizione - al quale, dopo l’esplosione dell’emergenza Covid, è stato assegnato l’obiettivo di trovare soluzioni per affrontare la “Fase 2”. Purtroppo, al momento non conosciamo le conclusioni di questo lavoro; invano abbiamo chiesto più volte che il tema venisse trattato in Commissione, dove invece hanno trovato spazio i molteplici tavoli del turismo e degli esperti tecnici, ma non i tavoli e gli spazi che realmente stanno a cuore al comparto produttivo».

«Ora il tempo della titubanza è scaduto, occorre dare al più presto indicazioni chiare a tutti gli operatori, che attendono di sapere se e a quali condizioni riprendere le proprie attività. Una proposta organica da parte dell’amministrazione diventa ormai urgente ed è un onere a cui sindaco e Giunta non possono più sottrarsi. Non faremo mancare il nostro contributo nel merito», concludono Gabriella Esposito, Ornella Piras, Mario Bruno, Raimondo Cacciotto, Pietro Sartore, Mimmo Pirisi e Valdo Di Nolfo.

Foto d'archivio
Commenti
4/11/2025
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
4/11/2025
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)