Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCronacaAmbiente › Si spegne il centro di Alghero, via gli allestimenti
G.M.Z. 23 maggio 2020
Si spegne il centro di Alghero, via gli allestimenti
Dopo alcuni anni il centro storico di Alghero ritorna spoglio degli allestimenti urbani che lo avevano caratterizzato ed impreziosito. Le gabbiette saranno restaurate ma ancora nessun nuovo progetto è stato annunciato


ALGHERO - Si "spengono" i paesaggi di luce inaugurati a maggio dello scorso anno nel centro storico di Alghero, col prezioso contributo degli studenti del Liceo Artistico F. Costantino [GUARDA LE IMMAGINI]. Da qualche giorno a lavoro gli operai incaricati dalla Fondazione per rimuovere l'allestimento urbano che per numerosi anni ha caratterizzato il cuore della Rivera del corallo, fino a renderlo sempre più attraente e fotografato.

Le gabbiette realizzate dall'estro di Tonino Serra con la collaborazione di Giorgio Donini ed il supporto della Nobento, erano infatti soltanto l'ultimo dei progetti - omaggio ai 20 anni del Parco di Porto Conte - che negli ultimi tempi ha animato il centro storico algherese, passando per i "coralli di luce" e le formidabili lanterne d'autore di eLuce Fù, poi volate a Pesaro, città creativa Unesco. «Saranno restaurate» hanno precisato dal Cda della Fondazione, ipotizzando nuovi progetti di allestimento per il futuro. Così come «proseguirà la collaborazione con il Liceo Artistico» ha assicurato il vicepresidente Meta, Pierpaolo Carta.

Un filo artistico che ha fatto rimbalzare il nome di Alghero ben oltre i confini nazionali, grazie soprattutto al coinvolgimento ed alle indiscusse capacità di artisti di chiara fama, che via via hanno collaborato per rendere la città unica: è il caso dello stilista Antonio Marras, con l'allestimento che più di tutti, probabilmente, rimarrà impresso nei ricordi dei migliaia di turisti che hanno potuto ammirare le stoffe illuminate tra le caratteristiche vie e piazze cittadine.

Nella foto: Operai al lavoro per rimuovere l'allestimento urbano del centro storico di Alghero
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)