Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaAmbiente › «Ambiente bene insostituibile per i sardi»
Red 6 giugno 2020
«Ambiente bene insostituibile per i sardi»
«Nella nostra Isola, il patrimonio ambientale rappresenta un bene insostituibile per la qualità della vita dei sardi», dichiara l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente


CAGLIARI - «Nella nostra Isola, il patrimonio ambientale rappresenta un bene insostituibile per la qualità della vita dei sardi. Soprattutto, una volta superata l’emergenza sanitaria, dovrà diventare un punto fermo per il rilancio socio-economico della Sardegna». Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, proclamata per il 5 giugno 1972 dall'Onu.

«La Regione è costantemente impegnata per tutelare e salvaguardare la sua biodiversità, ricchezza inestimabile della Sardegna che non possiamo trascurare ed intaccare – ha aggiunto Lampis – Dobbiamo combattere contro l’inquinamento, migliorare la raccolta differenziata e la gestione dei rifiuti, vincere la battaglia contro la piaga degli incendi boschivi, tutelare le risorse idriche, promuovere le energie alternative. Ma anche valorizzare le nostre risorse e bellezze ambientali, settore strategico ed importante volano economico».

«Anche realizzando attività informative, educative e divulgative che favoriscano lo sviluppo di una coscienza ambientale, coinvolgendo in particolare le scuole. Infine, un ringraziamento particolare va alle organizzazioni regionali che si occupano di tutela ambientale ed ai volontari che spesso li affiancano in questa importante attività, che hanno avuto un ruolo decisivo anche durante la pandemia», ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.

Nella foto: l'assessore regionale Gianni Lampis
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)