Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSportatletica › Atletica, al via i campionati italiani indoor
Marcello Moccia 21 febbraio 2004
Atletica, al via i campionati italiani indoor
Tra le speranze sarde anche l’algherese Maria Aurora Salvano del Cus Sassari che lancerà la sfida a Manuela Lavorato nei 60 metri


Le speranze sarde ai campionati italiani indoor portano i nomi di Nicola Trentin, Paolo Caruana, Davide Cadoni e Maria Aurora Salvagno. A Genova, sabato e domenica, mancherà invece Sara Palmas: troppi problemi di salute non le hanno permesso di allenarsi per i "tricolori", così dovrà rinunciare al tentativo di bissare il successo all´aperto della scorsa estate a Rieti. La comitiva sarda sarà comunque competitiva, guidata dal campione italiano nel lungo, al chiuso e all´aperto, Nicola Trentin. Su di lui fa affidamento la nazionale italiana. In gioco, oltre alla riconferma del titolo
conquistato l´anno scorso nella stessa pedana indoor del Palafiera di Genova, una buona misura per andare tranquillo al Mondiali di Budapest del 5-7 marzo. Nel 2003 bastò un balzo a 7,71 per conquistare l´oro: ma nell´anno delle Olimpiadi l´iglesiente, che gareggia con la maglia delle Fiamme Azzurre, deve dimostrare il suo valore. Un altro sardo che deve ripetere il bel risultato dell´ultimo campionato italiano è Davide Cadoni, giunto terzo negli 800 metri. Con il tempo di cui è accreditato (1´48´´60), il portacolori delle Fiamme Oro Padova, può entrare in finale, dove ci si
aspetta di vedere anche Paolo Caruana (Amsicora) che gareggerà anche nei 1500 per un buon piazzamento. Negli 800 ci saranno anche Maurizio Angius (Cus Sassari) e Antonio Tarquini (Amsicora). Finale abbordabile anche per Pierpaolo Sanna (Cus Cagliari) nei 400 metri. Da seguire la prova di Francesco Pianti (Amsicora) nel salto in alto, e quella di Gianluca Francioni (Amsicora) nel getto del peso. In campo femminile ci si aspetta molto dalla nuova campionessa della velocità sarda. Con il titolo italiano conquistato nel campionato giovanile di Ancona, Maria Aurora Salvagno, algherese del Cus Sassari, lancia la sfida niente di meno che a Manuela Lavorato, nei 60 metri. Per lei il traguardo è l´ingresso in finale, ma vista la crescita costante non si può escludere un
clamoroso exploit. Bloccata dall´influenza, come la compagna Sara Palmas, la velocista Denise Raccis. Questi i sardi in gara a Genova, dove ci saranno anche altri atleti con la maglia del Cus Cagliari, che spera di raggiungere un discreto risultato nel campionato di società. Maria Teresa Schutzmann nei 400 metri deve confermare il bronzo ottenuto l´anno scorso. Sarà in pista anche nei 200, dove cercherà di entrare in finale. Da seguire la gara dei 60 ostacoli, dove Erica Barani
e Marta Tomassetti possono centrare la zona medaglie. Ci sarà anche Petra Haller con la maglia del Cus Cagliari. Soddisfazioni per la società cagliaritana dovrebbero arrivare anche dai salti. Nell´alto Elena Meuti è in possesso di un ottimo 1.84, mentre Francesca Brogi vuole il podio nel lungo
(accreditata di 6.25) e spera di entrare nelle prime sei posizioni nel triplo. Sabato i primi verdetti per i sardi, con le finali, in campo maschile, del lungo, con Nicola Trentin, e dei 1500 metri, con Caruana, mentre tra le donne, subito il clou dei 60, con la Salvagno al fianco di Manuela Levorato.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)