Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloConcerti › Santa Maria di Betlem: l’elettronica dei Radiosfera
Cor 15 settembre 2025
Santa Maria di Betlem: l’elettronica dei Radiosfera
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.


SASSARI - Sei maestri dell’improvvisazione elettronica si riuniscono al chiostro di Santa Maria di Betlem, a Sassari, per una serata-evento inserita nella rassegna Musica d’estate, organizzata dall’Associazione culturale Amici del Conservatorio – Orchestra filarmonica della Sardegna. Il collettivo Radiosfera sarà di scena mercoledì 17 settembre dalle 20.30 per un’esibizione di improvvisazione elettronica in tempo reale: Luigi Frassetto, Alfredo Puglia, Manuel Attanasio, Pietro Dossena, Federico Bonetto e Marco Testoni, musicisti e sound artist provenienti da percorsi diversi, si misureranno con un’esperienza sonora unica e irripetibile.

Il concerto si sviluppa come un flusso continuo, senza interruzioni né programma prestabilito: un viaggio immersivo dove l’ascolto condiviso guida la creazione. Ogni musicista prende a turno l’iniziativa lanciando un’idea sonora – un incipit – che gli altri accolgono, trasformano e amplificano, in una trama musicale in costante evoluzione. Beat pulsanti, ambient rarefatti, distorsioni glitch, rumori concreti e strumenti acustici si fondono in paesaggi sonori cinematografici, sempre sul confine tra composizione e improvvisazione. Radiosfera è un atto di presenza: un concerto da vivere come esperienza inclusiva, in cui l’interazione tra i musicisti e l’ambiente diventa materia viva e vibrante.
Commenti
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
7/11/2025
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
7/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
7/11/2025
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)