Red
27 luglio 2020
«Dalla riforma, un salto di qualità per il Brotzu»
E´ la strada indicata dal presidente del Consiglio comunale di Cagliari Edoardo Tocco. in vista della revisione della geografia sanitaria, con l’aggiustamento delle criticità emerse dal precedente riordino

CAGLIARI - «La riforma della sanità deve ripartire dalle eccellenze della medicina in Sardegna, con il polo del Brotzu da ottimizzare per dare un valore aggiunto ai servizi ospedalieri a favore dei pazienti provenienti da tutta l’Isola». E’ la strada indicata dal presidente del Consiglio comunale di Cagliari Edoardo Tocco. in vista della revisione della geografia sanitaria, con l’aggiustamento delle criticità emerse dal precedente riordino.
«E’ sempre la solita questione – dice senza mezzi giri di parole l’ex vicepresidente del parlamentino regionale - La discussione si concentra sulla moltiplicazione della governance senza buttare uno sguardo sulla qualità dei servizi territoriali di medicina. Nell’impianto della nuova operazione di restyling è basilare che il Businco e il Microcitemico mantengano una loro identità».
In questo senso, non ci sono dubbi che l’ospedale San Michele (dotato di oltre 600 posti letto, articolati su quattordici piani, con due seminterrati ed un corpo staccato che ospita i nuovi ambulatori) abbia necessità di un salto di qualità. «Un centro di alta specializzazione come il Brotzu, all’avanguardia soprattutto nei segmenti relativi alle malattie del cuore e ai trapianti d’organi – conclude Tocco – deve intuire la necessità che si apre da questi mutamenti, con la possibilità di intercettare nuovi investimenti per modernizzare la struttura in alcuni reparti e potenziare il personale in altre corsie, vista la carenza dell’organico in diversi Dipartimenti».
Commenti
|
|
|
|
 |
|
17:26
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono 488 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-18 rispetto al dato di ieri), mentre sono 53 (invariati) i pazienti in terapia intensiva
|
|
|
 |
|
19/1/2021
Secondo i dati presenti nella piattaforma regionale, oggi (martedì), le persone positive al Coronavirus sono 347, cinque in più di ieri. Quarantacinque i nuovi casi nelle ultime ventiquattro ore. I ricoverati scendono a ventuno
|
|
|
 |
|
30/12/2020
496 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (due in meno rispetto al dato di ieri), mentre è di 44 (-1) il numero dei pazienti in terapia intensiva
|
|
|
 |
|
29/12/2020
Sono stati 2.489 i test effettuati nelle ultime ventiquattro ore. Salgono di una unità sia il numero dei ricoverati in reparti non intensivi, sia in quelli intensivi. Duecento i nuovi guariti
|
|
|
 |
|
11:16
«Con il trasferimento della dott.ssa Anna Burruni al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Alghero, si va finalmente a potenziare un servizio sguarnito da anni». Il Presidente del Consiglio Michele Pais esprime soddisfazione
|
|
|
 |
|
19/1/2021
Commissione regionale Sanità al lavoro: via al Punto di primo soccorso di Ghilarza. Questa mattina, in audizione i nuovi commissari delle Aziende sanitarie
|
|
|
 |
|
19/1/2021
E´ stata consegnata nei giorni scorsi, nel Reparto dell’Ospedale Civile, la nuova incubatrice neonatale che consente di trasportare in sicurezza i neonati che hanno bisogno di assistenza respiratoria
|
|
|
 |
|
18/1/2021
«Nuove sale operatorie con moderne apparecchiature per prevenire la mortalità da infarti», annuncia il presidente del Consiglio regionale
|
|
|
 |
|
19/1/2021
«Porre gli interessi della propria regione sopra quelli generali, oltre l’equità e l’uguaglianza, ricorda “l’etica del superuomo”, che non si può accettare in una persona delle Istituzioni che giura sulla Costituzione italiana», concludono dalla sede de .“laSanitàsiCura”, che ha proprio lo scopo di denunciare e agire nelle situazioni in cui è impedito l´accesso alle cure nella sanità pubblica a tutti
|
|
|
 |
|
19/1/2021
L’Assessorato regionale dell’Igiene, sanità e assistenza sociale ha pubblicato l’avviso per la concessione di Buoni servizio a favore di persone con limitazione all’autonomia
|
|
|
 |
|
18/1/2021
«La Manca ascolti i suoi ministri e parlamentari. Sulla campagna vaccinale evitare polemiche», dichiara il deputato sardo di Fratelli d´Italia Salvatore Deidda, che interviene così sulla querelle tra il presidente della Commissione Sanità del Comune di Alghero e il consigliere regionale pentastellato
|
|
|
 |
|
18/1/2021
Dopo l´Ogliastra, nuova tappa per la campagna di screening anti-Covid. «Modello valido e vincente. Nuoro banco di prova per il test sulle grandi città», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|
|
|
|
20 gennaio 20 gennaio 20 gennaio
|