Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaAmbiente › «Città sporca e maleodorante»
Red 17 agosto 2020
«Città sporca e maleodorante»
«È quanto ci riportano desolatamente concittadini e ospiti. È sotto gli occhi e l’olfatto di tutti, inequivocabilmente», sottolineano i consiglieri comunali del Centrosinistra algherese


ALGHERO - «Città sporca e maleodorante. È quanto ci riportano desolatamente concittadini e ospiti. È sotto gli occhi e l’olfatto di tutti, inequivocabilmente». A sottolinearlo sono i consiglieri comunali del Centrosinistra algherese.

«Questo è purtroppo il biglietto da visita con cui Alghero si sta presentando in questa già difficile estate. Cestini strapieni la sera in tutte le vie del centro, cassonetti davanti alle spiagge strabordanti già a metà mattina. Per non parlare di ciò che sono diventate le isole ecologiche delle campagne. Non si dia la colpa al covid anche per questo disservizio. In un’estate con molte meno presenze del consueto una figuraccia simile non era proprio immaginabile», insistono Pietro Sartore, Mario Bruno, Gabriella Esposito, Mimmo Pirisi, Valdo Di Nolfo, Ornella Piras e Raimondo Cacciotto, che si chiedono: «Cosa sarebbe stato se avessimo avuto l’affluenza degli scorsi anni per tutta la stagione?».

«Il disastro sul decoro urbano e sulla cura del verde, che va avanti da mesi, ora è definitivamente emerso in tutta la sua gravità. Oramai è evidente la completa incapacità di gestione anche dell’ordinario di questa Amministrazione. Il danno d’immagine per la nostra città è enorme. Si deve necessariamente e urgentemente trovare il modo per invertire la rotta, perché la città pulita e decorosa alla quale ci stavamo abituando negli anni scorsi, era ed è un bene per tutti», concludono i membri dell'Opposizione.
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)