Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariEconomiaCommercio › Chiude l´Auchan Sassari, riapre Conad
Cor 9 settembre 2020
Chiude l´Auchan Sassari, riapre Conad
L’ex ipermercato Auchan di Sassari chiude i battenti dopo 30 anni e riaprirà a metà ottobre con l’insegna Conad ma con una superficie minore da 7300 a 4500 mq.


SASSARI - C'è la firma. Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno sottoscritto con Margherita Distribuzione e Conad l’accordo per il passaggio di ramo di azienda dello storico ipermercato. L’ex ipermercato Auchan di Sassari chiude i battenti dopo 30 anni e riaprirà a metà ottobre con l’insegna Conad ma con una superficie minore da 7300 a 4500 mq. Chiara la vocazione commerciale sull’alimentare.

L’accordo siglato mira a salvaguardare tutti i livelli occupazionali delle 190 persone, 136 rilevate da Conad, con 15 lavoratori che accederanno all’incentivo all’esodo, 15 saranno assorbiti da chi rileverà i restanti 2800, con 25 lavoratori che entreranno in un percorso di riqualificazione e ricollocazione. Questo permetterà di gestire i livelli occupazionali senza licenziamenti espulsivi.

«Rimangono ancora luci e ombre sulla vertenza – commenta Giuseppe Atzori della Fisascat-Cisl Sardegna – ma la firma degli accordi da uno scenario chiaro ai lavoratori che mira alla salvaguardia dei posti di lavoro. Mancano ancora tasselli da definire ma con ieri il confronto ha preso la via giusta, questo nell’interesse dei lavoratori». «L’accordo di ieri – commenta Cristiano Ardau Segretario Generale della UILTuCS Sardegna - non chiude la vertenza ma definisce l’inizio di un percorso tra azienda e sindacati. Abbiamo protetto i lavoratori e vanno assunte azioni per proseguire il percorso di riqualificazione e ricollocazione. Non abbiamo bisogno di nuovi disoccupati nel territorio».
Commenti
4/11/2025
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)