Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizienuoroPoliticaOpere › Statale 125: incontro in Regione
Red 3 ottobre 2020
Statale 125: incontro in Regione
Al centro dell’incontro di giovedì con l´Anas, a cui hanno partecipato i sindaci di Lanusei, Elini, Tortolì e Barisardo, due lotti ritenuti strategici per il territorio ogliastrino: il “Tertenia-Tortolì” e il “Tertenia-San Priamo”


NUORO - Tempi certi per l’adeguamento della Strada statale 125. Si è tenuto giovedì, nella sede dell’Assessorato regionale dei Lavori pubblici, l’incontro tra Anas (che ha fornito tutte le informazioni in merito all’articolato iter progettuale e autorizzativo che interessa un’arteria strategica per i collegamenti nell’Isola) e i Comuni dell'Ogliastra. Al centro dell’incontro a cui hanno partecipato i sindaci di Lanusei, Elini, Tortolì e Barisardo, due lotti ritenuti strategici per il territorio ogliastrino: il “Tertenia-Tortolì” e il “Tertenia-San Priamo”.

Per quanto riguarda il Tertenia-Tortolì (quarto lotto, secondo stralcio) è prevista la firma del contratto con l’impresa entro ottobre, per procedere con la ripresa lavori entro l’anno. Sono invece già all’80percento i lavori nel Tertenia-San Priamo (primo lotto, primo stralcio). Buone notizie, sempre sul fronte dei tempi, arrivano anche per quanto riguarda il secondo tratto Tertenia-San Priamo (primo lotto, secondo stralcio), con la conclusione del progetto definitivo: sono state infatti completate le indagini, è stato individuato il tracciato che sarà inviato al Ministero affinché valuti la geometria e all’inizio del prossimo anno è prevista la Conferenza dei servizi.

«Abbiamo sollecitato l’incontro affinché i sindaci potessero avere certezza della realizzazione delle opere e dei tempi. I cronoprogrammi sulle strade in Sardegna stanno subendo una importante accelerazione e l’incontro di oggi sulla 125 ne è una conferma. La necessità di ripristinare le condizioni di sicurezza dell’Orientale Sarda, troppo spesso caratterizzata da incidenti stradali gravissimi, rappresenta un obiettivo primario che con determinazione stiamo cercando di raggiungere», spiega l'assessore regionale dei Lavori pubblici Roberto Frongia.
Commenti
14/9/2025
Il costo stimato dell’opera è di 1,5 milioni, a cui si farà fronte con la partecipazione alle specifiche risorse finanziarie previste dalla Legge Regionale 8 maggio 2025. Il progetto prosegue ora con la fase di fattibilità tecnico economica ed esecutiva, e con il reperimento delle risorse economiche



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)