Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroOpinioniCommercioSubito il sostegno alle attività economiche
Alessandra Erbì 17 ottobre 2020
L'opinione di Alessandra Erbì
Subito il sostegno alle attività economiche


Fratelli d'Italia Alghero sostiene e si associa alla scelta del Sindaco e della Giunta di richiedere la dichiarazione dello stato di calamità naturale. Assistiamo ad eventi particolarmente anomali che creano purtroppo situazioni mai verificatesi con tanta frequenza in città. I fenomeni legati ai cambiamenti climatici richiedono di ripensare i sistemi di raccolta e drenaggio delle acque piovane, in modo tale da rendere più sicura la nostra città, specie nella sua parte più bassa, come la via Garibaldi, il lungomare, Piazza Civica e Piazza Sulis, in cui si son certamente registrati i danni maggiori, con intere attività allagate.

L'Assessore della difesa dell 'ambiente con delega alla protezione civile Gianni Lampis e il capo di gabinetto Emanuele Beccu sono stati informati della situazione. A questo proposito sottolineiamo che il piano aggiornato per la Protezione Civile è uno strumento importante per la definizione dei programmi di previsione e prevenzione dei rischi, sulla base degli indirizzi nazionali e regionali. Dopo il via libera della V Commissione, presieduta dal nostro Capogruppo Mulas, avanti ora con l’approvazione del Piano in Consiglio Comunale, dove Fratelli d’Italia non farà mancare il proprio apporto costruttivo.

La struttura, composta dai servizi tecnici comunali, dalla Polizia Municipale, dalla Compagnia Barracellare e dalle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile, ha messo in risalto alta professionalità e impegno anche durante l'ultimo evento straordinario verificatosi l'altro ieri. Come anche sottolineato dal Presidente della V Commissione Christian Mulas, oggi possiamo dire che la Protezione Civile comunale lavora in maniera rodata perché ha affrontato una condizione di emergenza che prosegue da oltre 8 mesi, per via della pandemia. La conservazione dell'ambiente e lo sviluppo economico sono temi legati e complementari, che devono camminare di pari passo e che non vanno mai interpretati in maniera conflittuale.

*Direttivo Fratelli d'Italia Alghero
Commenti
4/11/2025
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)