Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaCommercio › Alghero: proroga suoli pubblici al 31 dicembre
Red 30 ottobre 2020
Alghero: proroga suoli pubblici al 31 dicembre
La Giunta comunale ha deliberato la proroga per i suoli pubblici a giovedì 31 dicembre per chi intende continuare ad avere gli spazi concessi in estate e scadenti domani. La proroga subordinata alla comunicazione Pec e all´effettivo utilizzo


ALGHERO - Possibilità di proroga fino a giovedì 31 dicembre dell'estensione dei suoli pubblici “Covid” con una semplice comunicazione Pec, per consentire agli esercizi di somministrazione alimenti e bevande che ne faranno richiesta di prolungare la validità della concessione in atto da inizio estate. Il provvedimento della Giunta Conoci, proposto dall'assessore comunale al Demanio Giovanna Caria, rientra nell’ambito delle azioni per mitigare il danno economico per il settore conseguente all’evolversi dell’emergenza epidemiologica.

La delibera, opportunamente, prevede immediatezza, efficacia e semplificazione, con la possibilità per i titolari di comunicare con Pec la volontà di voler estendere al 31 dicembre i suoli supplementari già concessi, senza mutamento circa l’entità della occupazione e la sua dislocazione sul sedime pubblico. La proroga è subordinata alla comunicazione e all'effettivo utilizzo del suolo.

Visto il proseguire della emergenza sanitaria, le esigenze e le valutazioni che avevano suggerito il recepimento della normativa, o meglio la sua applicazione commisurata alle specificità del territorio, appaiono del tutto attuali e meritevoli di proseguimento alle stesse condizioni. Le proroghe saranno riconosciute soltanto per i possessori di concessioni di “suolo Covid” scadenti al domani, sabato 31 ottobre, e non anche per i titolari di esercizi di somministrazione che non abbiano avuto riconosciuta l’estensione di superficie. Si va con immediatezza alla pubblicazione dell'avviso, ed entro domenica 15 novembre, gli esercenti che hanno intenzione di avvalersi dell'opportunità dovranno far pervenire la comunicazione.

Nella foto: l'assessore comunale Giovanna Caria
Commenti
4/11/2025
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)