Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaCommercio › Sviluppo economico ad Alghero: incontri con le associazioni
Red 20 novembre 2020
Sviluppo economico ad Alghero: incontri con le associazioni
L´assessore comunale Giorgia Vaccaro incontra i rappresentanti di associazioni di categoria e centri commerciali naturali «per gli interventi di riqualificazione e promozione del commercio, qualificazione dell’offerta e miglioramento della competitività»


ALGHERO - «In questo scenario di crisi, le attività più a rischio sono le piccole imprese, che stanno lottando per non soccombere. Per questo motivo, accanto alle azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale attraverso la leva dei tributi locali, destinando risorse pari a 850mila euro dell’Avanzo di Amministrazione, l’Assessorato allo Sviluppo Economico è impegnato in un confronto con le Associazioni di categoria per elaborare azioni finalizzate a tutelare le attività e programmare la prospettiva futura». L’assessore comunale Giorgia Vaccaro ha quindi voluto avviare una serie di incontri sui temi della riqualificazione e promozione del commercio, qualificazione dell’offerta e miglioramento della competitività ad Alghero.

«Le argomentazioni più ricorrenti negli incontri con i rappresentanti di Confcommercio e Confartigianato hanno riguardato diversi aspetti – spiega Vaccaro - dalla gestione dei suoli pubblici nell’area più pregiata della nostra città, cioè il centro storico, alla necessità di rafforzare l’integrazione territoriale ed economica fra le attività di produzione agroalimentare, artigianale, del commercio e dei servizi. E' altrettanto strategico tutelare le forme di commercio tradizionali, tema al centro delle interlocuzioni dei centri commerciali naturali, costituiti sotto forma di associazione, ai quali ha aderito anche il Comune di Alghero, allo scopo di rivitalizzare i centri urbani e di rilanciare le aziende che vi sono insediate. L’esigenza trova fondamento nella necessità di conservare il carattere identitario delle nostre attività, ma diviene argomento di stretta attualità in un periodo emergenziale come questo, caratterizzato dalle restrizioni dovute alle disposizioni antiCovid-19».

Tra i temi trattati, anche l’accesso alle agevolazioni previste dalla Regione autonoma della Sardegna per gli interventi a sostegno della valorizzazione e riqualificazione del commercio nell’area urbana in un’ottica di promozione della città, con particolare riferimento al rilancio economico-sociale di alcune aree periferiche. Tavolo aperto anche con i rappresentanti delle attività che operano su area pubblica. Al riguardo, Coldiretti ha ribadito l’importanza della nuova disposizione del mercato di Campagna amica, che si tiene il giovedì nel quartiere di Sant’Agostino, mentre l’Associazione nazionale ambulanti ha esposto le esigenze che caratterizzano il mercato del mercoledì in Via Corsica e in Viale Sardegna.

Nella foto: l'assessore comunale Giorgia Vaccaro
Commenti
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)