Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariEconomiaCommercio › Camera commercio Sassari: voucher per la riapertura
Red 30 novembre 2020
Camera commercio Sassari: voucher per la riapertura
L´Ente camerale si sta concentrando per provvedere celermente all’accredito del saldo sui voucher per la riapertura a beneficio degli imprenditori che hanno adeguato le loro attività alle normative vigenti anti-Covid. Martedì 15 dicembre saranno erogati 500 saldi sui contributi per le imprese


SASSARI - L’hastag parla chiaro: #vogliamoripartire. Lo vogliono le imprese, lo chiede il sistema economico locale. E la ripartenza la sostengono, la debbono sostenere le Istituzioni. Ecco il motivo per cui la task force della Camera di commercio di Sassari si sta concentrando per provvedere celermente all’accredito del saldo sui voucher per la riapertura a beneficio degli imprenditori che hanno adeguato le loro attività alle normative vigenti anti-Covid. Azione ancor più importante in previsione delle festività natalizie, a cui molti guardano per superare questo momento di difficoltà. Martedì 15 dicembre, è stata fissata la data di erogazione del saldo per le prime 500 imprese e a seguire, entro gennaio 2021, tutte le aziende che hanno potuto contare sul voucher per la riapertura si vedranno accreditare la somma residua. In questa fase e per consentire agli uffici di lavorare al meglio, tutte le imprese potranno ricevere solo ed esclusivamente sul sito internet camerale le informazioni utili per conoscere lo stato della propria pratica. Infatti, è stata predisposta sul sito della Camera di commercio una sezione dedicata per far fronte al comprensibile gran numero di richieste che ogni giorno giungono attraverso ogni mezzo di comunicazione, negli uffici di Via Roma.

«I voucher camerali per la ripartenza nascono come uno degli strumenti che la Camera di commercio ha ideato e messo in essere a beneficio delle imprese che hanno chiesto risorse per adeguarsi ai protocolli anti-Covid – sottolinea il presidente della Camera di commercio Stefano Visconti - ma rappresentano molto di più. Sono un’azione concreta per tutti quelli che ogni giorno credono nella propria impresa e nella volontà di fare economia. E noi vogliamo e dobbiamo credere in loro, sostenendoli, in tutte le nostre azioni». La task force camerale destinata a procedere velocemente, in questi mesi, ha lavorato per raggiungere gli obbiettivi prefissati, per un’azione con i tratti identificativi di una reazione alla pandemia. «Per rassicurare le imprese che quotidianamente pongono quesiti sulla liquidazione del voucher già in parte erogato, la Camera di commercio ha fissato il 15 dicembre come data per la liquidazione del saldo alle prime 500 imprese.- spiega il segretario generale dell’ente Pietro Esposito - Entro il mese di gennaio, si procedere alla liquidazione delle restanti pratiche. Per garantire una informazione costante e aggiornata, sul sito camerale c’è una sezione dedicata al voucher #VogliamoRipartire che in tempo reale riporta l’andamento delle pratiche».

La Camera di commercio sui voucher per la riapertura ha investito 6milioni di euro. Ci ha creduto e continua a crederci insieme alle imprese con la ferma intenzione di essere presente anche in questo periodo di difficile interpretazione, non solo per il presente, ma anche e soprattutto per gli scenari futuri. «L’Ente camerale è presente ed operativo – specifica il viceconservatore della Camera Franca Tiloca - lo abbiamo dimostrato a partire dalle anticipazioni. La nostra task force, così come nella fase più acuta, relativa agli effetti diretti della pandemia e della ripartenza, anche a fronte di domande inoltrate non sempre perfette che hanno richiesto più tempo per essere “lavorate” sta esprimendo un ulteriore sforzo per chiudere la fase legata ai saldi, poiché si comprendono le esigenze contingenti degli imprenditori».
Commenti
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)