Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCronacaAmbiente › Ginepreto secolare distrutto, sigilli a Capo Caccia
Cor 7 dicembre 2020 video
Ginepreto secolare distrutto, sigilli a Capo Caccia
Blitz del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna nell´area all´interno del Parco Regionale di Porto Conte. Mancherebbero tutte le autorizzazioni. L´intervento in un´area super tutelata dal punto di vista ambientale


ALGHERO - Il complesso dell'ex hotel Capo Caccia di Alghero, incastonato nell'omonima baia all'interno del Parco Regionale di Porto Conte ancora sotto i riflettori. Raso al suolo, parrebbe senza alcuna autorizzazione, insieme ad altre numerose essenze arboree di particolare pregio uno storico ginepreto: nel primo pomeriggio odierno il blitz degli uomini del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Regione Sardegna, che hanno posto sotto sequestro preventivo tutta l'area in questione.

Coordinati dal comandante dell'ispettorato di Sassari, i forestali sono intervenuti per impedire che il danno ambientale rilevato potesse essere ancor più rilevante e che altre piante secolari subissero la stessa incomprensibile fine. Si tratta infatti di una zona super tutelata e protetta anche e soprattutto sotto l'aspetto ambientale.

Dopo un lunghissimo travaglio e numerose querelle giudiziarie tutt'altro che concluse, l'albergo era stato di recente acquistato all'asta da una cordata capeggiata da Francesco Biasion, uno dei proprietari dello storico Condominio Eurotel Capocaccia. Dell'operazione, estesa su poco meno di un ettaro fronte mare, è stata già avviata un'ampia informativa all'autorità giudiziaria.

articolo in aggiornamento
Commenti

19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)