|
Red
8 dicembre 2020
Mercato contadino: Terralba a km 0
Un nuovo mercato per le eccellenze territoriali con i prodotti di “Campagna amica-Coldiretti”. Al via domani mattina il mercato contadino nella strada lastricata tra Via Marceddì e Via S.Pellico

TERRALBA - Al via il Mercato contadino “Terralba a Km 0”. Da domani, mercoledì 9 dicembre, dalle 8 alle 13, nella strada lastricata tra Via Marceddì e Via S.Pellico, tutti i mercoledì, le produzioni targate “Campagna amica–Coldiretti” saranno presenti nel centro cittadino. Taglio del nastro inaugurale alle 10.30, alla presenza del sindaco di Terralba Sandro Pili, del consigliere ecclesiastico Coldiretti Oristano don Fabio Marras e del direttore provinciale Emanuele Spanò.
Un mercato che vedrà la partecipazione di peculiarità produttive provenienti dall’area del Terralbese e dalle zone limitrofe. L’obiettivo: fornire ai consumatori una vasta gamma di prodotti a chilometro zero di alta qualità a prezzi accessibili. Un impegno nel Terralbese da parte di Coldiretti e Campagna amica Oristano, che intende avvicinare ulteriormente i consumatori al progetto di educazione alimentare e al gusto, nonché all’acquisto consapevole di prodotti tracciati e locali, che l'organizzazione agricola ha intrapreso da anni.
«Si amplia ulteriormente il nostro impegno nella valorizzazione delle produzioni locali – afferma il direttore provinciale Coldiretti Oristano Emanuele Spanò - in un territorio importante nel settore agroalimentare come il Terralbese. Confidiamo che il mercato possa rappresentare un punto di riferimento per la cittadinanza e i paesi vicini». «Un plauso all'Amministrazione di Terralba – ribadisce il presidente Coldiretti Oristano Giovanni Murru - per la scelta e concretezza nella realizzazione di un mercato contadino. Un esempio che confidiamo possa essere intrapreso anche da altre Amministrazioni».
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
|
|
|
 |
|
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
|
|
|
 |
|
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
|
|
|
 |
|
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais
|
|
|
|
|
5 novembre 5 novembre 5 novembre
|