Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariCronacaCommercio › Campagna amica: mercati aperti
Red 28 dicembre 2020
Campagna amica: mercati aperti
Sarà anticipato per la seconda settimana consecutiva al mercoledì il mercato di Campagna amica, che si svolge da undici anni il sabato mattina a Sassari, all’Emiciclo. Un anticipo per dare la possibilità ai clienti, nonostante le prescrizioni per limitare la diffusione del Covid-19, di portare a tavola i prodotti freschi e di stagione degli agricoltori del territorio


SASSARI - Sarà anticipato per la seconda settimana consecutiva al mercoledì il mercato di Campagna amica, che si svolge da undici anni il sabato mattina a Sassari, all’Emiciclo. Un anticipo per dare la possibilità ai clienti, nonostante le prescrizioni per limitare la diffusione del Covid-19, di portare a tavola i prodotti freschi e di stagione degli agricoltori del territorio. Da sabato 2 gennaio 2021, invece, si riprenderà regolarmente il sabato e, dal 9, riprenderà anche il mercato coperto di Luna e Sole, chiuso durante queste festività.

I mercati di Campagna amica sono aperti in tutta la Sardegna anche durante le festività natalizie: «le prescrizioni adottate dal Governo non prevedono infatti la chiusura del mercati contadini – spiega il presidente dell’associazione delle aziende agricole dei mercati di Campagna Amica del Nord Sardegna Gianni Muntoni – abbiamo solo anticipato al mercoledì il mercato dell’Emiciclo visto che Natale e l’ultimo giorno dell’anno quest’anno cadono di venerdì consentendo ai clienti di poter fare la spesa per il pranzo di Natale e il cenone di capodanno». Per il resto, il calendario dei mercati di Campagna Amica del Nord Sardegna è rimasto invariato.

Il martedì a Porto Torres, in Piazza Saballi, e a Tempio Pausania, in Piazza Gallura; il mercoledì a Sorso, in Piazza Comune e, in via straordinaria, mercoledì 30 dicembre, a Sassari, nell’Emiciclo (che si terrà regolarmente anche sabato 2 gennaio); giovedì ad Alghero, in Piazza Sant’Agostino. Mentre il primo gennaio 2021, essendo Capodanno, il venerdì rimarrà chiuso il mercato di Li Punti.
Commenti

15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)