Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaAmbiente › Ambiente: 1,4milioni dalla Regione
Red 7 gennaio 2021
Ambiente: 1,4milioni dalla Regione
I contributi sono destinati ai Comuni che soffrono la diminuzione di occupanti nella forestazione. «Aumentare e valorizzare il patrimonio boschivo», dichiara l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente Gianni Lampis


CAGLIARI - Dopo l’assegnazione, nel luglio 2020, di contributi per 4milioni di euro a favore dei Comuni con una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione, la Giunta regionale ha approvato un nuovo programma con risorse aggiuntive pari a 1.395.000euro, sempre destinate a interventi per l'aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo. «I Comuni – ha spiegato l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente Gianni Lampis – potranno eseguire lavori di manutenzione forestale, rimboschimenti e imboschimenti per la riqualificazione ambientale e la salvaguardia del territorio, forestazione urbana, interventi di realizzazione di sistemi verdi, della rete ecologica regionale o locale, sentieri, piste ciclopedonali destinate alla fruizione delle aree forestali e rurali e lavori fitosanitari».

«Ma anche opere di prevenzione del rischio incendi e interventi di salvaguardia e ripristino del patrimonio forestale danneggiato, semplici lavori di ingegneria naturalistica, con impiego prevalente di materiale vegetale vivo, connessi alla sistemazione di piccole frane, scarpate, viabilità agro-silvo-pastorale, sentieri, piste di esbosco, ruscelli e piccoli corsi d'acqua. Infine – prosegue l'esponente della Giunta Solinas - lavori di sistemazioni idraulico forestale, come ricostituzione e cura dei boschi, consolidamento dei versanti e di regimazione delle acque».

«I programmi di forestazione delle Amministrazioni comunali, su terreni pubblici e privati, potranno essere predisposti e diretti da Forestas, che fornirà anche gratuitamente le piante», ha chiosato Lampis. Trentuno i Comuni beneficiari del finanziamento di 45mila euro e i lavori dovranno iniziare entro venerdì 1 ottobre 2021: Anela, Austis, Badesi, Belvì, Bonorva, Bosa, Cossoine, Esporlatu, Fordongianus, Galtellì, Montresta, Neoneli, Nurallao, Orotelli, Palmas Arborea, Pau, Ruinas, San Teodoro, Santa Giusta, Sedilo, Siurgus Donigala, Teti, Tresnuraghes, Tuili, Baunei, Orgosolo, Pattada, Paulilatino, Sadali, Sedini e Siapiccia.

Nella foto: l'assessore regionale Gianni Lampis
Commenti
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)