Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCronacaAmbiente › Maltempo e allagamenti: Protezione civile in Bonifica
Red 9 gennaio 2021
Maltempo e allagamenti: Protezione civile in Bonifica
Altra giornata lavoro impegnativo per la Protezione civile comunale, con gli uomini del Settore Ambiente del Comune di Alghero e di dipendenti in reperibilità, ai quali si è aggiunta l´Agenzia Forestas


ALGHERO - Altra giornata lavoro impegnativo per la Protezione civile comunale, con gli uomini del Settore Ambiente del Comune di Alghero e di dipendenti in reperibilità, ai quali si è aggiunta l'Agenzia Forestas. Diversi interventi per liberare la rete di scolo dalle ostruzioni, nell'area della bonifica, in alcuni casi è stato necessario l'apertura della sede stradale o la sostituzione di tubature sotto dimensionate per permettere il deflusso delle acque meteoriche.

Interventi che si susseguono, inoltre, con i volontari e i Vigili del fuoco che si adoperano per lo svuotamento delle abitazioni allagate. Inoltre, la Compagnia barracellare sta effettuando continui sopralluoghi per censire casi riguardanti la tombatura dei canali di scolo. «Un lavoro straordinario, che sta mettendo in evidenza lo spirito di dedizione di tutta la macchina comunale, delle funzioni operative del Coc e delle associazioni, oltre a quanti coinvolti operativamente in questo questo momento di straordinarietà», sottolineano dagli uffici comunali.

Il maltempo sta mettendo a dura prova i soccorsi, una macchina composta da diverse componenti alle quali va «il ringraziamento del sindaco Mario Conoci e dell'assessore all'Ambiente del Comune di Alghero Andrea Montis». Quest'ultimo, costantemente impegnato su campo, ritiene «doveroso ringraziare in modo particolare, pur se in maniera inusuale, personalmente, le figure dell'ingegner Alberto Serra, del geometra Massimo Dedola, dei collaboratori Sergio Floris e Anna Maria Ponziani e dell'operatore Carmelo Caria per aver dimostrato particolare attaccamento al ruolo assegnatogli».

Nella foto: l'assessore comunale Andrea Montis
Commenti
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)