|
Red
29 gennaio 2021
Esportatore autorizzato: concessioni triplicate nel 2020
L´anno scorso, gli Uffici dell´Agenzia del Demanio e dei monopoli della DT VI–Toscana, Sardegna e Umbria hanno riconosciuto lo status di esportatore autorizzato a 278 imprese, con un incremento del 165percento rispetto all’anno precedente, nel quale erano state concesse 105 autorizzazioni

CAGLIARI - Gli Uffici dell'Agenzia del Demanio e dei monopoli della DT VI–Toscana, Sardegna e Umbria hanno riconosciuto nel 2020 lo status di esportatore autorizzato a 278 imprese, con un incremento del 165percento rispetto all’anno precedente, nel quale erano state concesse 105 autorizzazioni. Questo riconoscimento consente all’operatore di attestare, in autonomia e nella propria azienda, l’origine preferenziale dei beni direttamente in fattura, indipendentemente dal valore della fornitura. Il beneficio dello status di esportatore autorizzato va ad aggiungersi alle semplificazioni derivanti dall’autorizzazione al “luogo approvato” che consentono di effettuare “dogana a chilometro zero” nella propria sede, permettendo la consegna al vettore della merce già sdoganata per l’esportazione.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
|
|
|
 |
|
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
|
|
|
 |
|
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
|
|
|
 |
|
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais
|
|
|
|
|
5 novembre 5 novembre 5 novembre
|