Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariEconomiaCommercioStreet food, regolamento a Cagliari
Cor 10 febbraio 2021
Street food, regolamento a Cagliari
Il via libera è arrivato dal Consiglio comunale, grazie all´approvazione di un emendamento al regolamento per l´esercizio del commercio su aree pubbliche presentato da Corrado Maxia (Fdi)


CAGLIARI - Prodotti freschi, sviluppo e rilancio delle zone meno frequentate della città, qualità garantita. Anche a Cagliari arriva lo Street food, e cioè la vendita di cibi di altissima qualità da parte delle attività che usufruiscono di mezzi itineranti con motore elettrico o pedalata assistita. Il via libera è arrivato dal Consiglio comunale, grazie all'approvazione di un emendamento al regolamento per l'esercizio del commercio su aree pubbliche presentato da Corrado Maxia (Fdi).

Saranno dieci le autorizzazioni rilasciate dall'amministrazione tramite bando pubblico, che verrà pubblicato non prima di qualche mese. Sono escluse comunque determinate zone come per esempio il quartiere Marina: «Il nostro obiettivo è sviluppare e rilanciare alcune aree della città che in questo momento sono bisognose di valorizzazione - afferma Maxia - ma allo stesso tempo vogliamo tutelare e proteggere le attività di ristorazione già presenti, pertanto non sarà consentito lo street food nelle zone di Marina, Corso e Piazza Yenne, già fortemente penalizzate dalle chiusure imposte dal Governo».

Lo Street food a Cagliari avrà dunque delle caratteristiche ben definite, alle quali l'amministrazione tiene in modo particolare: prodotti alimentari freschi, idonei al consumo immediato, con preferenza per i prodotti locali, della tradizione e della cultura sarda e cagliaritana.
Commenti
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)