Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariCronacaSanità › Sardi e sicuri: settima tappa nel week-end
Red 26 marzo 2021
Sardi e sicuri: settima tappa nel week-end
Domani e domenica, lo screening coinvolgerà altri trentatre Comuni: Assemini, Capoterra, Decimomannu, Decimoputzu, Domus De Maria, Elmas, Escalaplano, Escolca, Esterzili, Genoni, Gergei, Gesico, Goni, Isili, Mandas, Nuragus, Nurallao, Nurri, Orroli, Pula, Sadali, San Sperate, Serri, Seulo, Siliqua, Siurgus Donigala, Teulada, Uta, Vallermosa, Villanova Tulo, Villa San Pietro, Villasor e Villaspeciosa


CAGLIARI - Lo screening ‘Sardi e sicuri’ si sposta nell’area ovest del Cagliaritano, nel Sarcidano e in parte della Barbagia di Seulo e della Trexenta. Domani, sabato 27 e domenica 28 marzo, il progetto della Regione autonoma della Sardegna, condotto da Ats in collaborazione con gli Enti locali e le istituzioni del territorio, per il contrasto alla diffusione del Covid-19, coinvolgerà altri trentatre Comuni: Assemini, Capoterra, Decimomannu, Decimoputzu, Domus De Maria, Elmas, Escalaplano, Escolca, Esterzili, Genoni, Gergei, Gesico, Goni, Isili, Mandas, Nuragus, Nurallao, Nurri, Orroli, Pula, Sadali, San Sperate, Serri, Seulo, Siliqua, Siurgus Donigala, Teulada, Uta, Vallermosa, Villanova Tulo, Villa San Pietro, Villasor e Villaspeciosa.

I test, gratuiti per tutti i cittadini, si concentreranno in un unico fine settimana, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18, con l’impiego dei tamponi antigenici rapidi a immunofluorescenza, che saranno eseguiti nelle quarantuno sedi operative distribuite nei Comuni coinvolti. Chi volesse sottoporsi allo screening, potrà farlo presentendosi nei centri appositamente attrezzati muniti di tessera sanitaria. Inoltre, sarà necessario comunicare agli operatori un numero di telefono cellulare a cui saranno trasmesse le credenziali per accedere al referto on-line.

Lo screening si svolgerà in due giornate a eccezione di dodici Comuni in cui l'attività sarà concentrata in un unico turno: a Escolca, Goni, Nuragus, Nurallao, Sadali, Serri e Villanova Tulo i test si svolgeranno sabato, mentre a Esterzili, Genoni, Gergei, Gesico e Seulo ci si potrà sottoporre al tampone nella sola giornata di domenica. A oggi, sono 142 i Comuni che hanno partecipato all’attività di screening anti-Covid nelle aree dell’Ogliastra, Nuorese, Medio Campidano, Cagliari, Cagliaritano e Sud Sardegna, in particolare Sarrabus-Gerrei, Trexenta e Parteolla. Oltre 230mila i test eseguiti per l'individuazione del virus.
Commenti
12:15
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)