Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaCommercio › Confesercenti contro Solinas: «è uno scaricabarile»
S.A. 12 aprile 2021
Confesercenti contro Solinas: «è uno scaricabarile»
Da Confesercenti la condanna verso la gestione della politica regionale per il nuovo rientro in zona rossa: ritardi con il piano vaccinale e accessi senza controllo durante il periodo pasquale


CAGLIARI - «Indignazione e sgomento per l’istituzione della zona rossa in Sardegna che per due settimane determinerà restrizioni e obblighi, che dopo più di un anno stanno alimentando atteggiamenti, in cui il fattore pazienza pare agli sgoccioli. Indignazione, perché influisce su questa situazione imposta dai numeri, la mala gestione e la scarsa organizzazione a cura della macchina regionale, guidata con evidente incapacità che vede il piano vaccinale in forte ritardo e disordinato». La denuncia è di Confesercenti Sardegna nel giorno in cui l'isola chiuderà buona parte degli esercizi commerciali per le restrizioni della nuova zona rossa.

Da Confesercenti la condanna verso la gestione della politica «per gli accessi senza controllo nel periodo pre-pasquale, in cui oltre ventimila persone sono entrate in Sardegna, provenienti da zone arancio-rosse» e «le dichiarazioni del presidente Solinas, che insieme all’assessore alla Sanità regionale, nel momento dell’istituzione della zona bianca pretende a gran voce i meriti del risultato ma scarica le responsabilità della zona rossa, su imprese e cittadini».

«Saranno ancora le imprese a pagare il prezzo più caro di questa tragica situazione e che si aggiungono a quei settori come bar e ristorazione, già penalizzati e stremati anche in zona arancione da chiusure prolungate nel tempo» ribadiscono da Confesercenti e si dicono ancora più «indignati e stanchi per per questi estenuanti apri-chiudi che registrano la mancanza degli ulteriori ristori promessi ma ancora oggi inesistenti, anche se annunciati con prosopopea più volte. Indignazione e rabbia, che sarà sempre più difficile frenare e che porterà in piazza lunedi a Roma, una contestazione che si preannuncia caotica e non facile da gestire».
Commenti
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)