Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaSanità › Porto Torres: al via il richiamo per gli over 80
Red 19 aprile 2021
Porto Torres: al via il richiamo per gli over 80
Domani, nella Sala “Filippo Cani”, prenderà il via la somministrazione della seconda dose vaccinale agli ultraottantenni turritani. «Punto vaccinale ad Andriolu», p la richiesta del sindaco Massimo Mulas all´Ats Sardegna


PORTO TORRES – Domani, martedì 20 aprile, nella Sala “Filippo Canu”, prenderà il via la somministrazione del richiamo vaccinale agli ultraottantenni di Porto Torres che hanno ricevuto la prima dose a cavallo tra marzo e aprile. Le convocazioni sono curate dalla Consulta del volontariato insieme al Cisom, agli Scout Agesci e Cngei, e all'Unitalsi. I volontari saranno presenti nella sala con l'Avis di Campanedda per curare gli aspetti logistici e di accompagnamento.

La somministrazione inizierà alle 14.30 in tutte le giornate programmate: martedì, mercoledì 21, giovedì 22, martedì 27 e mercoledì 28 aprile. In tutto, saranno inoculate 968 dosi. Ogni giornata dovrà presentarsi solo chi ha ricevuto la chiamata. I cittadini che hanno un'esenzione per patologia o che rientrano nella categoria dei cosiddetti “pazienti fragili” saranno contattati direttamente dall'Ats Sardegna o dai centri che li hanno in carico.

«Prendiamo atto delle dichiarazioni del commissario Ares Massimo Temussi, che recepisce la richiesta di diversi sindaci sardi sull'opportunità di attivare punti vaccinali decentrati. Questa mattina – dichiara il sindaco di Porto Torres Massimo Mulas - abbiamo reiterato all'Ats la richiesta di attivare un presidio mobile a Porto Torres, suggerendo di prendere in considerazione come sede il Poliambulatorio di Andriolu, da tempo Distretto dell'Asl di Sassari e pertanto in grado di offrire assistenza specialistica e professionale. La struttura, concessa in comodato d'uso dal Comune alla Asl dal 2001, è assolutamente idonea per poter essere utilizzata quale Punto vaccinale per il territorio di Porto Torres».

«E' sede di diversi ambulatori medici dell'Asl, è dotata di tutti presidi sanitari, ospita la Guardia medica e dispone di un presidio permanente del 118. Qui sono impiegati sia personale medico e paramedico che personale amministrativo che potrebbe essere impiegato nella campagna vaccinale, in supporto al personale medico e paramedico che l'Ats vorrà assegnare al Punto vaccinale di Andriolu. Come Amministrazione comunale – conclude Mulas - rimaniamo assolutamente disponibili nell'offrire il nostro supporto affinché il Punto vaccinale a Porto Torres consegua gli obiettivi previsti nei Piani vaccinali, mettendo in campo, così come d'altronde è stato fatto in sede di vaccinazione degli “over 80”, sia le proprie risorse, sia la disponibilità delle associazioni di volontariato della città».
Commenti
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)