Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieolbiaCronacaOpere › Arzachena-Palau, l´assessore incontra i sindaci
Cor 14 maggio 2021
Arzachena-Palau, l´assessore incontra i sindaci
Dopo l’incontro avvenuto in videoconferenza con i vertici Anas, l’Assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris ha fatto il punto sullo stato delle infrastrutture viarie del Nord Sardegna, alla presenza dei sindaci collegati dai territori interessati e degli stessi tecnici di Anas


CAGLIARI – Continua l’impegno della Regione per modernizzare il sistema viario sardo, con l’obiettivo di aumentare gli standard di sicurezza e di percorribilità delle strade. Dopo l’incontro avvenuto in videoconferenza con i vertici Anas, l’Assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris ha fatto il punto sullo stato delle infrastrutture viarie del Nord Sardegna, alla presenza dei sindaci collegati dai territori interessati e degli stessi tecnici di Anas, con focus specifico sulla Arzachena-Palau, le cui ipotesi di tracciato sono ora al vaglio dei sindaci.

Al momento il Ministero delle Infrastrutture sta esaminando le autorizzazioni paesaggistiche sul tratto Olbia-Arzachena per la quale è in corso la progettazione. Sono invece state presentate ai Primi cittadini le ipotesi per la scelta del tracciato del tratto a due corsie Arzachena-Palau con una prospettiva di breve termine: il prossimo mese le Amministrazioni coinvolte si esprimeranno sulla scelta che potrebbe cadere o su un tracciato ex novo o sull’adeguamento in sede. Lo scopo della videoconferenza era appunto la presentazione e l’analisi delle due opzioni di tracciato studiate da Anas. «I tempi per l’appalto dei lavori sono al momento stimati al 2023 ma auspico in una accelerazione, possibile solo se il Governo vorrà accettare la richiesta della Sardegna di nominare un commissario, da individuare nella figura del Presidente della Regione come già più volte abbiamo chiesto», ha spiegato l’Assessore Salaris. Nel corso dell’incontro l’Assessore Salaris ha ribadito anche la volontà che venga inserito tra le opere da realizzare il tratto Palau-Santa Teresa. A questo proposito verrà avanzata specifica richiesta.

«Stiamo parlando di una strada strategica per lo sviluppo del Nord Sardegna oltre che per la sicurezza di chi, ogni giorno, percorre delle strade inadeguate alle reali esigenze del territorio – ha continuato l’Assessore – Lo sviluppo dei territori e la ripresa dell’economia passano attraverso un sistema infrastrutturale efficiente, è anche per questo motivo che puntiamo ad avere la copertura finanziaria certa dell’intera opera Olbia-Palau-Santa Teresa, con risorse che si potranno individuare anche nel contratto di programma Anas di imminente programmazione», ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.
Commenti
12:05
Il costo stimato dell’opera è di 1,5 milioni, a cui si farà fronte con la partecipazione alle specifiche risorse finanziarie previste dalla Legge Regionale 8 maggio 2025. Il progetto prosegue ora con la fase di fattibilità tecnico economica ed esecutiva, e con il reperimento delle risorse economiche
12/9/2025
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)