Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariPoliticaCommercio › Cagliari: aree sosta commercio itinerante
Red 31 maggio 2021
Cagliari: aree sosta commercio itinerante
Le domande per gli stalli dovranno essere presentate al Comune entro le 14 di giovedì 10 giugno, esclusivamente tramite Posta elettronica certificata. Sono complessivamente quattordici gli stalli a disposizione


CAGLIARI - E' rivolto agli operatori del commercio su area pubblica che ne avessero interesse, l'invito del Comune di Cagliari a presentare la propria manifestazione di interesse all'inserimento nell'elenco dei soggetti che potranno utilizzare gli spazi nelle varie aree cittadine. Sono complessivamente quattordici gli stalli a disposizione.

Occhi puntati su Viale Colombo, area parcheggi fronte ex Mediterraneo trasversali al marciapiede lungo pineta (due stalli); Calamosca, area parcheggi Viale Calamosca a destra, prima di arrivare allo slargo (uno stallo); Calamosca, slargo lungo il muraglione di accesso alla spiaggia, sulla sinistra andando verso l'Hotel Calamosca (in area comunale), da individuarsi con esattezza su decisione della Mobilità (uno stallo); Piazza Giovanni XXIII, area adiacente allo spazio destinato allo bike sharing con apertura verso la piazza (uno stallo); Via Cadello, area fronte ingresso Parco Monte Claro (uno stallo); Viale Europa, Memorial Monte Urpinu (uno stallo). E ancora, Piazza Marco Polo, area fronte ingresso fiera (due stalli); Via San Bartolomeo, sterrato frontale al Comando dei Carabinieri–Stazione San Bartolomeo (due stalli); Marina Piccola, ingresso parcheggio sterrato (uno stallo); Via Vesalio, primo ingresso Parco Terramaini (uno stallo); Via Vesalio, secondo ingresso Parco Terramaini (uno stallo).

L'adesione alla manifestazione di interesse dovrà pervenire entro le 14 di giovedì 10 giugno, esclusivamente via Pec, all'indirizzo di Posta elettronica certificata produttive@comune.cagliari.legalmail.it. «Gli operatori commerciali – specifica l'avviso – dovranno essere regolarmente iscritti al registro camerale quali ditta attiva e in possesso di un idoneo e valido titolo abilitativo al commercio in forma itinerante su area pubblica, purché operanti nel settore alimentare con somministrazione degli alimenti e delle bevande esclusivamente in forma itinerante». L'avviso e la modulistica per fare domanda sono consultabili e scaricabili attraverso la sezione “Documenti e dati/Bandi/Altri bandi e avvisi” del sito internet istituzionale del Comune.
Commenti
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)