Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariPoliticaSanità › Distretto sanitario militare di Cagliari entra in Parlamento
Red 17 giugno 2021
Distretto sanitario militare di Cagliari entra in Parlamento
Il deputato sardo di Fratelli d´Italia Salvatore Deidda firma un´interrogazione dove chiede il rilancio del Distretto, da aprire alla cittadinanza con collaborazioni riguardanti gli ospedali e l´Ats Sardegna


CAGLIARI - «Il rilancio del Distretto militare di Medicina legale di Via Ospedale, a Cagliari, diretto dal colonello Stefano Ciancia e dai validi collaboratori, provenienti anche dal Celio di Roma, da mesi, fedeli al proprio motto “Fratibus ut vitam servares”, con il supporto del Comando militare Esercito del generale Olla, in piena sinergia con le Autorità regionali, Ats, Protezione civile e i sindaci e associazioni di volontariato, hanno portato avanti la campagna di screening e ora di vaccinazione, senza sosta, dalle isole minori a Oliena, passando per Quartu Sant'Elena e altre comunità locali come Vallermosa, Maracalagonis» è l'oggetto dell'interrogazione rivolta al ministro della Difesa Lorenzo Guerini da Salvatore Deidda, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Difesa. «Il Governo, anche su nostra richiesta, ha inserito la possibilità di collaborazioni con i sistemi sanitari regionali e quello della sanità militare, mi auspico quindi che la collaborazione continui anche dopo l'emergenza Covid, prevedendo che alcuni medici militari non specializzati, possano ricoprire l'incarico di sostituti dei medici di base in alcuni Comuni o specializzarsi, in alcuni ospedali in cui c'è carenza di personale», spiega il deputato sardo.

«Esiste, per esempio – sottolinea Deidda - una bozza di accordo tra Sanità militare e Policlinico universitario di Cagliari. Da una parte, i medici militari potranno continuare a operare assiduamente crescendo professionalmente, mentre l'Esercito darà una mano per l'abbattimento di liste d'attesa adoperando inoltre strumentazioni e spazi del Distretto militare di Via Ospedale».

«La sanità militare, proprio in Sardegna, meriterebbe importanti riconoscimenti. Dobbiamo essere loro estremamente grati ma può dare ancora una grossa mano. Più militari e più ospedali», conclude il deputato Salvatore Deidda.

Nella foto: il deputato Salvatore Deidda
Commenti
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)