Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaCommercio › Mercatino, Di Nolfo sveglia la Vaccaro
Cor 12 luglio 2021
Mercatino, Di Nolfo sveglia la Vaccaro
Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune): «Oggi è il 12 luglio ed è ora che l’assessorato si muova a indicare i posteggi per gli operatori dell´area mercatale del Lungomare Dante»


ALGHERO - Siamo al 12 luglio e ancora l’assessorato allo sviluppo economico non ha assegnato mezzo posto nell'area mercatale storica del Lungomare Dante. Il piano del commercio, norma regolamentare per il comune di Alghero in questa materia dice in modo molto chiaro che l'area mercatale in questione deve essere a disposizione di operatori, cittadini e visitatori dal 1 aprile.

«Quest'anno a causa delle conseguenze della pandemia le tempistiche si sono allungate però la strada è stata chiusa al traffico già dal 28 di maggio. Il sindaco Conoci e l’assessora Vaccaro invece continuano a dormire cullati dal proprio vuoto amministrativo assoluto e arrivano addirittura a chiedere ad operatori e operatrici di realizzare loro l'elaborato grafico e la planimetria per l'affidamento dei posteggi in questione. Se non ci fossero in ballo imprese, lavoratori e artigiani ci sarebbe da ridere» attacca il consigliere comunale di opposizione.

«Chiedo rispetto per questi lavoratori e lavoratrici, che l’assessora si svegli e trovi una soluzione anche planimetrica per titolari e spuntisti visto che gli spazi ci sono. Credo siano atti doverosi e dovuti per il rispetto del diritto dei lavoratori e delle lavoratrici» conclude Valdo Di Nolfo.

Nella foto: il sindaco con l'assessora alle Attività Produttive di Alghero, Giorgia Vaccaro (Lega)
Commenti
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)