Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroEconomiaCommercio › I premiati Maestri del Commercio ad Alghero
G.P. 9 settembre 2021
I premiati Maestri del Commercio ad Alghero
Evento "Maestri del Commercio", emozione e passione tra i premiati che hanno raccontato le loro imprese lavorative che si tramandano da svariate generazioni. Il prestigioso appuntamento si è svolto nel Centro Congressi del Quarté Sayal ad Alghero con le premiazioni dell´associazione nazionale 50&+


ALGHERO - Non ha tradito le attese la cerimonia di premiazione dei “Maestri del Commercio”. Nell’elegante cornice della sala convegni del Quarté Sayal ad Alghero, l’associazione 50&+ ha consegnato i riconoscimenti a coloro che si sono distinti per longevità nella loro professione legata al comparto mercantile: da 25 anni (aquile d’argento), 50 anni (aquile d’oro) e oltre 50 anni (aquile di diamante). A coordinare i lavori e presentare i premiati il vice presidente dell’associazione Giancarlo Piras. La cerimonia molta partecipata anche da familiari e amici dei premiati si è svolta alla presenza del vice presidente dell’associazione Sebastiano Casu, del Sindaco di Alghero Mario Conoci, del presidente del Consiglio Regionale Michele Pais, del presidente della Camera di Commercio Stefano Visconti, dell’assessore Emiliano Piras, del presidente del Confcommercio locale Massimo Cadeddu, del presidente di Porto Conte Ricerche Gavino Sini, del presidente del Consorzio Riviera del Corallo Marco Montalto.

In totale sono state premiate una ventina di commercianti tra anche alcuni volti noti, per la loro attività, della società algherese come Franco Simula, Roberto Ferroni, Maria Aurora Cherchi, Vittorio Sotgiu, Bachisio Galleri e Franco Marti. Durante la consegna dei premi non sono mancati momenti di commozione che hanno fatto emergere il tratto umano degli operatori e la passione degli stessi per il lavoro svolto da svariati anni con importanti risolti economici e sociali per le comunità dove hanno operato raccontando le loro imprese lavorative che si tramandano da svariate generazioni.

I Premiati per le Aquile d’Oro sono stati Salvatore Catogno, Angela Martinelli, Pasquale Spanedda. Mario Ruggiu premiato per le Aquile d’Argento, mentre per le Aquile di Diamante: Antonio Pietro Alberti, Carlo Delfino, Orfeo Piga, Raffaele Rubino, Paolo Balata, Giovanni Antonio Calaresu, Roberto Ferroni, Bachisio Galleri, Francesco Marti, Giovanni Michele Oliva, Franco Simula, Vittorio Sotgiu, Lugina Udanch. La cerimonia si è conclusa con un incontro conviviale curato dal ristorante del Quarté Sayal dove i partecipanti hanno conversato amichevolmente ricordando le rispettive esperienze lavorative.

Nella foto: un momento della cerimonia di premiazione
Commenti

22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)