Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaCommercio › Alghero, stretta su ecobox: spariranno
Cor 25 gennaio 2022
Alghero, stretta su ecobox: spariranno
Sanzioni per i gettiti di rifiuti abbandonati nell´agro, collaborazione dei cittadini. Controlli sul decoro degli Ecobox. «Con il nuovo appalto destinati a sparire» assicurano da Porta Terra


ALGHERO - Nei giorni scorsi son state elevate diverse sanzioni a carico di cittadini residenti in zone servite dal servizio porta a porta. Si tratta di soggetti che hanno conferito i rifiuti nell'agro, abbandonando i sacchetti che alla successiva ispezione hanno rivelato diversi indizi utili alla loro individuazione. Molti anche gli interventi in citta, a seguito di monitoraggio delle zone che abitualmente sono oggetto di abbandono; si è infatti proceduto alla verifica (incrociando i dati in possesso del settore ambiente con quelli della Secal) dei database che certificano l'iscrizione al ruolo Tari o l'avvenuto ritiro dei kit per la raccolta differenziata delle abitazioni limitrofe ai luoghi di abbandono.

Anche in questo caso son state elevate sanzioni per il mancato ritiro dei mastelli o segnalazioni per la mancata iscrizione al ruolo Tari. La collaborazione dei cittadini è in questo caso fondamentale: sono sempre più frequenti, infatti, i casi in cui il vicino di casa
segnala comportamenti anomali nel condominio o nella zona. Intanto, in questi giorni l'Assessorato ha dato indicazioni ai dirigenti competenti affinché dai primi giorni del mese di febbraio si avvii ad una specifica attività di verifica, in particolare sul rispetto del regolamento che disciplina l'uso e il mantenimento dei cosiddetti Ecobox presso le singole attività commerciali e la verifica dell’oggettiva assenza di spazi interni per il collocamento dei contenitori.

Da ricordare infatti che questo è il presupposto necessario per l'ottenimento dell'autorizzazione ad occupare il suolo pubblico con le strutture di mascheramento.«Il nuovo regolamento sugli Ecobox ha dato indicazioni mirate a garantire il decoro delle strutture di mascheramento con interventi di manutenzione e con addobbi floreali; di contro, continuano a persistere situazioni che possono e devono esser migliorate a beneficio del decoro cittadino e del mantenimento delle condizioni minime di igiene», precisa al riguardo l’Assessore all’Ambiente del Comune di Alghero, Andrea Montis. «L’intenzione dell’Amministrazione – aggiunge l’Assessore - è quella di arrivare alla graduale eliminazione degli Ecobox, in particolare nelle zone più centrali della città, per arrivare alla totale eliminazione in vista del prossimo nuovo appalto di igiene urbana che dovrà prevedere frequenze maggiori di ritiro dei rifiuti per le attività commerciali tali da escludere l’utilizzo delle strutture di mascheramento. E' quindi necessario che tutti si adeguino alle regole anche ricercando, come ho recentemente proposto, forme di collaborazione diffuse tra diverse attività commerciali con il solo scopo di mantenere l'ordine ed evitare sanzioni».
Commenti
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)