Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaEconomiaCommercio › In Sardegna inflazione al 6%, tra le più alte d´Italia
S.A. 16 marzo 2022
In Sardegna inflazione al 6%, tra le più alte d´Italia
Mentre la media italiana dell’inflazione è al 5,7%, in regione i listini al dettaglio aumentano a febbraio del +6,1%, piazzando la Sardegna al 6° posto delle regioni italiane dove i prezzi salgono di più


CAGLIARI - In Sardegna i prezzi al dettaglio corrono più che nel resto d’Italia. Lo denuncia oggi Adiconsum Sardegna, commentando i dati definitivi sull’inflazione di febbraio diffusi dall’Istat. Mentre la media italiana dell’inflazione è al 5,7%, in regione i listini al dettaglio aumentano a febbraio del +6,1%, piazzando la Sardegna al 6° posto delle regioni italiane dove i prezzi salgono di più - analizza Adiconsum – Questo si traduce in un maggior esborso, considerando la spesa per consumi annua di una famiglia “tipo” residente in Sardegna, pari a +1.622 euro a nucleo.

«I dati diffusi oggi dall’ Istat confermano il nostro allarme sul caro-prezzi in Sardegna e sul fatto che in regione i listini al dettaglio crescano più velocemente rispetto al resto d’Italia residenti – afferma il presidente di Adiconsum Sardegna, Giorgio Vargiu – Considerata la situazione di emergenza attuale servono misure straordinarie, a partire da prezzi amministrati per i beni di prima necessità come alimentari, luce, gas e carburanti, per evitare che migliaia di piccole imprese locali vadano in default e che le famiglie della Sardegna si impoveriscano ulteriormente con conseguenze devastanti per l’economia dell’isola».
Commenti
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)