Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariPoliticaOpere › Tissi investe su risparmio energetico
S.A. 30 marzo 2022
Tissi investe su risparmio energetico
Tissi investe sull’efficienza energetica abbattendo i costi, riducendo l’inquinamento atmosferico e luminoso, e dotando la città di 472 nuovi impianti che sfruttano le fonti energetiche rinnovabili


TISSI - L’Amministrazione di Tissi continua ad investire sull’efficientamento e sulla riqualificazione dei servizi pubblici. Dopo aver affidato l’appalto per la concessione del servizio energia e gestione integrata degli impianti di illuminazione pubblica, degli impianti termici ed elettrici, del servizio manutentivo degli impianti idrici sanitari e dei gruppi di pressurizzazione antincendio degli immobili del comune di Tissi, attraverso un partenariato pubblico privato (PPP), società ENGIE, specializzata nel ramo dell’efficienza energetica, in questi giorni sono partiti i lavori di sostituzione di tutte le vecchie armatura stradali con i nuovi sistemi di lampade a led, energeticamente performanti e di ultima generazione, permettendo un risparmio energetico pari al 47% , con un contenimento della spesa pubblica considerevole.

Con una durata contrattuale di vent’anni, Tissi investe sull’efficienza energetica abbattendo i costi, riducendo l’inquinamento atmosferico e luminoso, e dotando la città di 472 nuovi impianti che sfruttano le fonti energetiche rinnovabili. Risparmi che potranno essere reinvestiti sia negli impianti stessi sia per altre esigenze. Oltre agli interventi citati e riferiti all’ illuminazione pubblica, il programma degli interventi riguarda anche gli immobili comunali quali scuole, biblioteca, palestra, struttura ex ma, bocciodromo, per citarne qualcuno. All’interno degli immobili sono previste opere sugli impianti termici e di climatizzazione, adeguamento normativo e realizzazione ed implementazione dei sistemi di regolazione climatica sugli impianti di illuminazione con riqualificazione dei sistemi esistenti a fluorescenza, con nuovi sistemi a led, predisposti per il controllo presenze e la regolazione in base agli apporti di luce solare.

E’ prevista anche la realizzazione di nuovi sistemi fotovoltaici per la produzione di energia da fonti rinnovabili. In questo modo, spiegano il sindaco GianMaria Budroni e l’assessore ai lavori pubblici Gionni Deledda, prosegue l’ azione amministrativa improntata alla riduzione delle emissioni e dei consumi energetici. Questo intervento va a sommarsi infatti agli altri già attivati sul tema della sostenibilità ambientale dall’ amministrazione Budroni: progetti di efficientamento energetico della vecchia casa comunale, dell’attuale comune, l’installazione di due impianti fotovoltaici, l’installazione di colonnine di ricarica dei veicoli elettrici. 
Commenti
12/9/2025
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
11/9/2025
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)