Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariEconomiaCommercio › Economia circolare, webinar a Sassari
S.A. 11 aprile 2022
Economia circolare, webinar a Sassari
L´obiettivo è diffondere le informazioni relative alle opportunità offerte dalla transizione ecologica e propone un evento formativo sulle buone pratiche in tema di economia circolare


SASSARI - La Camera di commercio di Sassari, nell’ambito del Progetto sulla sostenibilità ambientale, vuole diffondere le informazioni relative alle opportunità offerte dalla transizione ecologica e propone un evento formativo sulle buone pratiche in tema di economia circolare. L’obiettivo della giornata formativa programmata nel webinar del 12 aprile (11,30-13) è delineare gli aspetti fondamentali legati alla capacità di innovare un processo (per ridurre il consumo di materie prime, allungare la vita dei prodotti, recuperare i rifiuti) e accompagnare le imprese interessate a candidare la propria esperienza ad entrare a far parte della raccolta nazionale delle buone pratiche di economia circolare.

L’iniziativa vede il coinvolgimento, tra i promotori, dell'ente camerale sassarese in partnership con le altre realtà camerali locali: una delle linee di attività del progetto in ambito regionale riguarda la raccolta di casi aziendali qualificabili come “best practice”, in base alla metodologia e ai criteri definiti a livello nazionale dalla Piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare (coordinata da ENEA).

Programma e interventi: Introduzione all’iniziativa nazionale di raccolta delle migliori pratiche sull’economia circolare, Vincenza Maria Palermo, Unioncamere-Ecocerved; Inquadramento del sistema imprenditoriale italiano su aspetti di innovazione ed efficienza, Manuela Medoro, Ecocerved; Istantanee dall’ultimo report della Piattaforma italiana degli attori dell’economia circolare, Tiziana Beltrani, ENEA; Quando un’esperienza aziendale si configura come best practice di economia circolare? Ilaria Giannoccaro, Politecnico di Bari.
Commenti
14:31
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)