Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizienuoroSpettacoloConcerti › Insulæ Songs con Maltana e Peghin
Cor 1 ottobre 2022
Insulæ Songs con Maltana e Peghin
I due si sono già incontrati (musicalmente parlando) ma il duo è da considerare inedito rispetto a questo repertorio e proprio per questo ancora più interessante perché tutto da scoprire


BERCHIDDA - Insulæ Lab ha cominciato a fluire, fresco, impetuoso e armonico come un torrente di montagna che dal Limbara corre veloce a valle. In Sardegna, a Berchidda - direzione artistica di Paolo Fresu, idea cui l’Associazione Time in Jazz ha donato linfa e cure sino a vederla sbocciare - è nato il primo centro di produzione del jazz e della creatività artistica delle isole del Mediterraneo. Insulæ Lab ha già scritto la sua prima nota sul pentagramma, ma è già tempo di sollevare ancora il sipario e di rimettersi all’ascolto.

Il secondo evento in calendario è il concerto Insulæ Songs di Salvatore Maltana (contrabbasso, elettronica) e Marcello Peghin (chitarra), evento in programma domenica 02 ottobre 2022 alle ore 21 negli spazi del Cinema Teatro Santa Croce in piazza del Popolo a Berchidda. Ingresso 5 euro. Prenotazioni - gradite - al 342 6476726 (anche whatsapp). I due si sono già incontrati (musicalmente parlando) ma il duo è da considerare inedito rispetto a questo repertorio e proprio per questo ancora più interessante perché tutto da scoprire. Peghin e Maltana lavoreranno su composizioni tratte dal repertorio popolare di tutte le isole del Mediterraneo. Una produzione interamente originale che fra le mura di granito di Berchidda affina il suo essere e si prepara alla “prima” ufficiale. Un insieme sbocciato nel segno della condivisione artistica fra due artisti che si apprezzano, che avrà, quindi, in Salvatore Maltana e Marcello Peghin i suoi protagonisti sul palco del teatro Santa Croce.

Maltana è un contrabbassista, bassista e compositore classe 1972. Dal 2003 è insegnante di Cb e B. El. ai seminari invernali di Nuoro Jazz diretti da Paolo Fresu. Nel 2014 entra in pianta stabile, come insegnante di Basso Elettrico e Musica d’insieme, nel gruppo di insegnanti dei Seminari estivi di Nuoro Jazz. Dal 2020 è direttore artistico dei Seminari e Festival di Nuoro Jazz. Peghin coltiva da sempre la passione per il jazz e la musica classica, diplomandosi in chitarra al Conservatorio di Adria e in Improvvisazione libera: nel 1994 vince con il Tangram trio il concorso internazionale di musica improvvisata a Poitiers in Francia. Le prime esperienze professionali risalgono agli anni ’80 nell’ambito della musica rock con esibizione in RAI.
Commenti
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)