Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaOpere › Efficientamento energetico nelle caserme sarde
S.A. 23 novembre 2022
Efficientamento energetico nelle caserme sarde
In base al Protocollo, la Regione potrà finanziare interventi per 12 milioni nel biennio 2023-2024. Via libera agli interventi di efficientamento energetico e adeguamento infrastrutturale delle caserme nei centri urbani


CAGLIARI - Via libera agli interventi di efficientamento energetico e adeguamento infrastrutturale delle caserme nei centri urbani, già oggetto di un Protocollo d’intesa tra Regione e Arma. La Giunta, su proposta dell’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, ha approvato l’estensione degli interventi a favore degli Enti locali che avevano manifestato non solo l’esigenza di realizzare nuovi presidi dell’Arma dei Carabinieri ma anche la necessità di interventi specifici su quelli esistenti. Con la nuova delibera si dà quindi compimento alle linee d’azione previste nel Protocollo, estendendo però il perimetro così come richiesto dagli Enti locali.

Il Protocollo d’intesa con il quale veniva garantito il sostegno per realizzare strutture da destinare all'utilizzo da parte dell'Arma dei Carabinieri quali presidi territoriali, per interventi infrastrutturali finalizzati all'efficientamento energetico e per l'adeguamento degli immobili di proprietà demaniale già in uso all'Arma, era stato firmato ad aprile dal Presidente Christian Solinas nel corso di un incontro ufficiale con il Gen. Francesco Gargaro, Comandante della Legione Sardegna. In quell’occasione il Presidente aveva definito i Carabinieri “un presidio irrinunciabile per la sicurezza dei cittadini e del territorio”. In base al Protocollo, la Regione potrà finanziare interventi per 12 milioni nel biennio 2023-2024.
Commenti
21:59
Luca Pais, espressione concreta di Cittadinanza Attiva e Consigliere del direttivo dell´Azienda Speciale Parco di Porto Conte chiede l´impegno per riqualificare concretamente l´area pubblica di Via Barracu
3/11/2025
La Giunta algherese approva il piano di fattibilità da 500 mila euro: area relax, con piazzola centrale provvista di sedute, area sgambamento cani di circa 200mq adeguatamente delimitata e provvista di attrezzature per dog agility



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)