Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizienuoroAmbienteAmbiente › Foreste Aperte chiude a Posada
S.A. 26 aprile 2023
Foreste Aperte chiude a Posada
La seconda edizione di Foreste aperte nel Parco di Tepilora si chiude il prossimo 30 aprile a Posada, dopo l’appuntamento inaugurale del 16 a Bitti e le successive tappe a Torpè e Lodè


POSADA - La seconda edizione di Foreste aperte nel Parco di Tepilora si chiude il prossimo 30 aprile a Posada, dopo l’appuntamento inaugurale del 16 a Bitti e le successive tappe a Torpè e Lodè. Anche stavolta sono previste numerose attività che daranno a tutti, bambini e adulti, la possibilità di vivere alcune esperienze all’aria aperta all’interno del Parco che, con altri 13 Comuni circostanti, è stato riconosciuto nel 2017 dall’Unesco come Riserva della Biosfera MaB Tepilora, Rio Posada e Montalbo.

Il progetto è finanziato dalla Regione Sardegna e dalla Fondazione di Sardegna, mentre la sua realizzazione è frutto della collaborazione tra il Parco naturale regionale di Tepilora, le amministrazioni dei quattro comuni dell’area protetta e i loro centri di educazione ambientale (Ceas), l’Agenzia regionale Forestas, le Proloco, associazioni e imprenditori locali. Domenica si inizierà alle 9. Da piazza Coco (Coghe Fae) partirà il Trenino Avventura, con altre due corse alle 11 e alle 15, alla scoperta delle zone umide e degli stagni della valle di Posada. Le attività sono a cura di Sardegna Explorer Tour e del Ceas Casa delle Dame.

Alle 9, e alle 11 e alle 16, con ritrovo alla base nautica kayak, sarà possibile visitare i meandri del Rio Posada con gli esperti del Kayak Rio Posada Consorzio Tepilora e ammirare la flora e la fauna da una prospettiva insolita. In piazza Coco, dalle 9;30, il raduno degli appassionati della mountain bike: in sella alle due ruote numerosi visitatori potranno percorrere i sentieri che costeggiano il Rio Posada: un’esperienza abbordabile per tutti, visto che gli esperti del Motus Asd l’hanno studiata per i bambini dai 7 anni in su e le famiglie. Non solo natura e ambiente: Foreste Aperte consentirà a tutti di visitare il centro storico di Posada. Da piazza Coco (alle 10, alle 12 e alle 16) la guida turistica e ambientale escursionistica Claudio Secchi, di Sardinia Slow Experience, farà da cicerone tra antiche mura, bellissime chiese e inattesi scorci dai belvedere del paese della Baronia.
Commenti
27/10/2025
Il presidente della Commissione Ambiente, Christian Mulas, esprime profonda preoccupazione per la situazione del patrimonio arboreo cittadino. Sradicato sul lungomare di Alghero, nella zona El Trò, un grosso albero di Phyitolacca dioica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)