Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresSpettacoloConcerti › Concerto del quintetto s´Alenu a Porto Torres
S.A. 13 maggio 2023
Concerto del quintetto s´Alenu a Porto Torres
Quarto appuntamento della rassegna musicale “Musicando per la città” edizione 2023 che ha come direttore artistico Donatella Parodi. La manifestazione, che si svolge a Porto Torres da sabato 22 aprile a mercoledì 21 giugno, prevede in calendario di otto concerti


PORTO TORRES - Il suono combinato di cinque strumenti e le musiche dei compositori francesi, Lefebvre e Gounod, per un gruppo di musicisti provenienti da attività ed esperienze diverse. Il concerto del quintetto sAlenu, apprezzati strumentisti con una notevole attività solistica ed orchestrale alle spalle, è in programma domani, sabato 13 maggio alle 20.30, presso la suggestiva cornice della basilica di San Gavino, la splendida chiesa romanica di Porto Torres. E’ la cultura che si fonde con la magia della musica classica la protagonista del quarto appuntamento di “Musicando per la città”, la rassegna musicale organizzata dall’associazione Musicando Insieme a cura di Donatella Parodi.

Sul palco della chiesa millenaria l’esibizione di Antonella Carta Mantiglia (flauto), Luigi Mulas (oboe), Diego Salis (clarinetto), Lorenzo Agnesa (corno) sostituito per l’occasione da Eliana Larotonda e Costantino Dettori (fagotto), un gruppo nato dalla volontà di far conoscere ed apprezzare l’espressività di cinque strumenti, difficili da immaginare così affascinanti nella loro unione, attraverso l’interpretazione della letteratura originale e di quella trascritta per questa formazione, nella misura in cui consente il divertimento dell’esecutore e il piacere dell’uditore. Il quintetto sAlenu ha al suo attivo svariati concerti, fin dal suo debutto ha riscosso ampi consensi ed apprezzamenti del pubblico e critica.

Per l’occasione è in programma un repertorio di brevi brani classici di compositori anche italiani, fra cui il violinista dell’800, Giuseppe Maria Cambini di cui si conoscono più di 600 esemplari di opere diffuse in tutto il mondo. Verranno esguiti altri brani dei compositori francesi, Charles Lefebvre e Charles Gounod. Fino al 21 giugno, la musica riecheggerà nelle location più suggestive della città di Porto Torres: la Scuola Civica di Musica, l’antica chiesetta di San Gavino a Mare (Balai Vicino), il capolavoro romanico della Basilica di San Gavino e il Teatro comunale “Andrea Parodi”, che ospiterà il concerto finale.
Commenti
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)