Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariEconomiaCommercio › Nuove attività nei piccoli comuni: bando
S.A. 10 luglio 2023
Nuove attività nei piccoli comuni: bando
Un bando che scadrà il prossimo 15 luglio e le domande dovranno essere presentate attraverso la piattaforma Restart


SASSARI - Le Camere di Commercio sarde sono il soggetto attuatore della misura varata dalla Regione Sardegna per contrastare lo spopolamento, incentivare lo sviluppo imprenditoriale, favorire e sostenere lo sviluppo dei piccoli comuni. Un bando che scadrà il prossimo 15 luglio e le domande dovranno essere presentate attraverso la piattaforma Restart. La misura ha l’obiettivo di consentire l’accesso agli incentivi a fondo perduto per l’apertura di un’attività o unità locale o per il trasferimento d’azienda nei territori dei Comuni della Sardegna aventi, alla data del 31 dicembre 2020, una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti.

Le risorse complessivamente disponibili, che ammontano a euro 40.000.000,00, sono state destinate alle tre Camere di commercio isolane (Camera di commercio di Cagliari-Oristano, Camera di commercio di Sassari e Camera di commercio di Nuoro), dalle quali ciascuna attingerà la propria quota in proporzione alle domande presentate nei rispettivi territori di competenza. Il contributo a fondo perduto è quantificato in:
15.000 euro per l’apertura di un’attività o unità locale o per il trasferimento dell’azienda o dell’attività nel territorio oggetto dell’agevolazione; 20.000 euro nel caso in cui l’avvio o il trasferimento d’azienda o dell’attività abbia determinato un incremento dell’occupazione.

E potranno beneficiarne le nuove micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i lavoratori autonomi e liberi professionisti che, dal 1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, hanno aperto un’attività in uno dei Comuni della Sardegna aventi una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti alla data del 31 dicembre 2020, (Allegato 1 del Bando), le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i lavoratori autonomi e liberi professionisti già attivi che, dal 1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, hanno aperto una unità locale o trasferito la sede dell’azienda o dell’attività in uno dei Comuni della Sardegna aventi una popolazione inferiore ai 3mila abitanti alla data del 31 dicembre 2020, (allegato 1 del Bando).

Con riferimento alle nuove micro, piccole e medie imprese saranno prese in considerazione solo quelle che hanno presentato al Registro Imprese competente domanda di iscrizione, di apertura di unità locale e di trasferimento sede in uno dei Comuni di cui all’Allegato 1, tra il 01/01/2022 ed il 31/12/2022. Con riferimento ai lavoratori autonomi e liberi professionisti che hanno aperto un’attività o trasferito la sede in uno dei Comuni di cui all’Allegato 1, faranno fede le comunicazioni effettuate all’Agenzia delle Entrate tra il 01/01/2022 ed il 31/12/2022.
Commenti
19:39
In via preliminare approvate le nuove direttive che stabiliscono i criteri e i requisiti di ammissibilità agli incentivi destinati ai Centri Commerciali Naturali (CCN), con il sostegno ai programmi annuali di promozione. Per l’anno 2025 lo stanziamento è pari ad 1 milione e 500 mila euro
30/10/2025
Commercio di prossimità, un ufficio a supporto di iniziative per rivitalizzare il centro: domani l’apertura all’interno dell’Urban Living Lab con l’attivazione di tre tavoli tematici
29/10/2025
Ieri alla Camera di Commercio di Sassari, la XIX edizione della giornata di studi dedicata alle energie rinnovabili ha riunito esperti, amministratori, professionisti e mondo delle imprese, per fare il punto sullo stato dell’arte della transizione energetica in Sardegna. Tanti i progetti che vedono l’isola protagonista con le grandissime potenzialità date dalle sue risorse da energia eolica e solare ma anche da biomasse e dagli sviluppi di progetti potenziati dall’intelligenza artificiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)