Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariPoliticaOpere › Sassari: verso riqualificazione piazza Sant’Antonio
S.A. 4 agosto 2023
Sassari: verso riqualificazione piazza Sant’Antonio
Riqualificazione della piazza, e allo stesso tempo la viabilità di una delle “porte di ingresso” alla città. Sono questi gli obiettivi dell’intervento da quasi 2 milioni di euro per la zona di piazza sant’Antonio


SASSARI - Migliorare l’aspetto architettonico, con la riqualificazione della piazza, e allo stesso tempo la viabilità di una delle “porte di ingresso” alla città. Sono questi gli obiettivi dell’intervento da quasi 2 milioni di euro per la zona di piazza sant’Antonio di cui oggi, 3 agosto, la Giunta comunale ha approvato la progettazione di fattibilità tecnico economica. Un passaggio fondamentale che dà il via alle successive fasi per la realizzazione del progetto.

L'incarico per le varie fasi di progettazione è stato affidato al raggruppamento temporaneo tra professionisti formato da Mythos Consorzio Stabile S.c.ar.l., IP Ingegneria S.r.l., MLAB S.r.l., Dott.ssa Geologa Maddalena Moroso e Dott.ssa Archeologa Daniela Deriu, con capogruppo Mythos Consorzio Stabile S.c.ar.l.. Questo ha presentato due progetti. La Giunta ha scelto quello che vede piazza sant’Antonio diventare un’area quasi totalmente pedonale, con l’eliminazione delle vie secondarie laterali alla piazza stessa e la realizzazione di una rotatoria compatta circolare a due corsie. La “Colonna Eugenio Tavolara” non sarà spostata, come richiesto dalla Soprintendenza. Nell’intervento sono compresi anche l’inserimento di arredi urbani e la sistemazione dei giardini.

Il progetto rientra nel “Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare” (Pinqua) del Pnrr, che prevede di realizzare nuove strutture di edilizia residenziale pubblica e riqualificare le aree degradate, con particolare attenzione all’innovazione verde e alla sostenibilità. Pinqua consentirà una riqualificazione della parte bassa del centro storico, da Porta sant’Antonio, compreso il recupero a fini abitativi dell’ex hotel Turritania in stato di abbandono da decenni il cui relativo intervento è già in esecuzione e di 4 palazzine comunali, fino alle aree pubbliche nella zona di San Donato e delle Monache Cappuccine.
Commenti
17:23
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr
9/9/2025
Ad intervenire sulla città di Alghero e chiedere più rispetto per le attività commerciali è Marco Lombardi, referente regionale di Mioitalia (movimento imprese ospitalità)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)