Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariEconomiaCommercio › Sostegno ai commercianti sardi: nuovi voucher
S.A. 16 settembre 2023
Sostegno ai commercianti sardi: nuovi voucher
Il cofinanziamento si concretizza in un voucher che copre il 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di 30 mila euro, con la possibilità di arrivare fino al 65% delle spese ammissibili nel caso di progetto presentato in partenariato con Associazioni imprenditoriali e da più Centri Commerciali Naturali


SASSARI - Strumenti per combattere la crisi, che più di ogni altro settore sta attanagliando il terziario, e il commercio in modo particolare, ormai da tempo, non ce ne sono mai abbastanza. La Camera di Commercio ha agito operativamente, in questo senso, per sostenere ancora una volta le imprese del comparto con bandi che incentivano azioni relative al commercio di prossimità. Anche legate anche a soluzioni alternative capaci di sostenere gli acquisti. Di fatto nuove modalità operative di vendita finalizzate alla fidelizzazione della clientela, con l’obiettivo di consentire ai negozi di prossimità di tenere in questo momento decisamente complicato, fornendo e individuando nuovi percorsi e mettendo in campo nuovi e più adeguati servizi.

Idee e iniziative su cui la Camera di Commercio di Sassari ha puntato con un bando ad hoc. Grazie anche ai fondi dell’assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, finalizzati all’animazione e promozione del commercio e dei prodotti locali, destinati ai Centri Commerciali Naturali e alle associazioni imprenditoriali che abbiano come riferimento il commercio di prossimità. In un’ottica più generale di rivitalizzazione dei centri cittadini nel nord Sardegna. Il commercio di prossimità rappresenta, infatti, un valore da tutelare e incentivare, in una curvatura economica da esprimere con dinamiche efficaci e che possa esprimersi anche in azioni continue di medio e lungo periodo.

«Il sostegno al commercio di prossimità ha l’unico fine di dare nuova linfa alle nostre città. Ai centri in modo particolare: renderli competitivi in un momento decisamente critico come quello che stiamo attraversando in cui alle problematiche storicamente ben note, si sommano gli effetti della pandemia, con impatti più che negativi sul sistema economico dei centri più importanti del nostro territorio». E’ il commento del presidente della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti. Per ciascun contributo è stato previsto un importo massimo di 30mila euro. Il cofinanziamento camerale è legato alla realizzazione di progetti di rivitalizzazione dei centri urbani dove sono ubicati gli operatori commerciali e artigiani che aderiscono al progetto.

Il cofinanziamento si concretizza in un voucher che copre il 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di 30 mila euro, con la possibilità di arrivare fino al 65% delle spese ammissibili nel caso di progetto presentato in partenariato con Associazioni imprenditoriali e da più Centri Commerciali Naturali. Il bando oltre a rappresentare un sostegno concreto per il settore dimostra l'importanza delle interazioni tra enti, in questo caso la Regione. «Agire da sistema e in relazione con tutti gli enti territoriali rappresenta, come in questo caso, un fattore di estrema importanza- aggiunge Visconti- e solo così, con un'azione coordinata, è possibile individuare e mettere in campo strumenti validi e operativi».
Commenti
19:39
In via preliminare approvate le nuove direttive che stabiliscono i criteri e i requisiti di ammissibilità agli incentivi destinati ai Centri Commerciali Naturali (CCN), con il sostegno ai programmi annuali di promozione. Per l’anno 2025 lo stanziamento è pari ad 1 milione e 500 mila euro
30/10/2025
Commercio di prossimità, un ufficio a supporto di iniziative per rivitalizzare il centro: domani l’apertura all’interno dell’Urban Living Lab con l’attivazione di tre tavoli tematici
29/10/2025
Ieri alla Camera di Commercio di Sassari, la XIX edizione della giornata di studi dedicata alle energie rinnovabili ha riunito esperti, amministratori, professionisti e mondo delle imprese, per fare il punto sullo stato dell’arte della transizione energetica in Sardegna. Tanti i progetti che vedono l’isola protagonista con le grandissime potenzialità date dalle sue risorse da energia eolica e solare ma anche da biomasse e dagli sviluppi di progetti potenziati dall’intelligenza artificiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)