Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariAmbienteAmbiente › La storia di Sassari raccontata dalle sue vie
Cor 9 dicembre 2023
La storia di Sassari raccontata dalle sue vie
Secondo appuntamento con il ciclo di incontri “Strade Maestre”. Martedì 12 dicembre con Simonetta Castia alla Fondazione di Sardegna. La rassegna, organizzata dal Circolo culturale Aristeo, è promossa e realizzata con il patrocinio e sostegno della Regione


SASSARI - La storia di Sassari ripercorsa attraverso le strade e i loro nomi, che raccontano una città attiva, florida, al centro di commerci nazionali, attraverso lo sguardo attento di Enrico Costa. La toponomastica sassarese del passato e del presente è il tema del secondo incontro del ciclo “Strade Maestre”, in programma martedì 12 dicembre alle 18 nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna, in via Carlo Alberto 7 a Sassari.

La rassegna, organizzata dal Circolo culturale Aristeo, è promossa e realizzata con il patrocinio e sostegno della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna e con il patrocinio e la collaborazione di Comune di Sassari e Archivio storico cittadino. Sarà Simonetta Castia a condurre il viaggio lungo le strade della città e i mutamenti della toponomastica comunale, osservati con le lenti di Enrico Costa, le pagine dei giornali e le delibere comunali, con la inconsueta scoperta di una città inserita nei circuiti commerciali nazionali anche nella scelta di ricorrere alle manifatture Ginori per la sistemazione delle targhe dei nomi e i numeri delle vie.

Perché «se attraverso i nomi delle strade si radica nella popolazione l’idea spesso gustosa della propria memoria, è nel rispetto verso tali nomi e nel vissuto delle prime che si concretizza il raggiungimento di una vera consapevolezza del nostro passato», spiega Castia. Quanto è mutata oggi la percezione del nostro vissuto e quale potrebbe essere il rapporto dei sassaresi con questa evidenza pubblica della storia? Il dibattito, che apre nuove prospettive future sulla progettazione e l’odonomastica cittadina, è aperto. L’ingresso all’evento è libero.
Commenti
10:06
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)