Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariCulturaLingue › Lingua Sassarese, al via nuovo corso
S.A. 9 febbraio 2024
Lingua Sassarese, al via nuovo corso
Le lezioni si terranno tutti i martedì a partire dal 20 febbraio nella Sala conferenze dell’ex Infermeria San Pietro e proseguirà per 10 settimane


SASSARI - Il 20 febbraio, nella Sala conferenze dell’ex Infermeria San Pietro a Sassari, dalle 15 alle 18 prenderà il via il nuovo corso di lingua e cultura sassarese organizzato dall’Istituto Camillo Bellieni, che proseguirà tutti i martedì alla stessa ora per dieci settimane, a titolo gratuito.
Il ciclo di lezioni, che arriva dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la partecipazione di oltre quaranta allievi, passerà da un livello assimilabile all'A1 a un livello assimilabile a quello pre-intermedio A2, con un programma improntato maggiormente sulla pratica di lettura e scrittura, sulla composizione autonoma dei testi, ed esercitazioni pratiche su diversi temi. A impartire gli insegnamenti sarà il docente Mario Lucio Marras affiancato dalla tutor Maria Doloretta Lai.

Saranno approfondite inoltre le regole ortografiche con lettura, traduzione e conversazione nonché accrescimento e conoscenza di altre discipline, quali l’ordinamento regionale con richiami storici alla tradizione giuridica sassarese. L’attività di formazione è finalizzata all’acquisizione di competenze nell’uso orale e scritto della lingua minoritaria, ed è rivolta in forma prioritaria sia al personale dipendente che alla cittadinanza con l’uso veicolare della parlata (metodo CLIL). L’iniziativa è parte del progetto di valorizzazione e tutela delle minoranze linguistiche proposto dal Comune di Sassari e finanziato dalla Regione Sardegna per l’annualità 2022, a valere sui fondi della legge regionale 22/2018. Il Comune di Sassari ha affidato i servizi previsti all’Istituto Bellieni a seguito di una procedura a evidenza pubblica rivolta a soggetti operanti nel settore della tutela e della valorizzazione della lingua sarda.
Commenti
14:32
Alghero compie un altro passo avanti per le politiche linguistiche: aggiornato lo standard linguistico e di norma ortografica. In arrivo fondi per Sportello Linguistico e per i musei “in algherese”
21/10/2025
La Giornata di studio si terrà il 23 ottobre presso l’Aula Cervantes del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali (DUMAS), Via Roma 151, Sassari, dalle ore 10 alle 18.30. L’attività è aperta a tutti
21/10/2025
Per le iscrizioni rivolgersi alla sede della scuola, al Centre Cultural Antoni Nughes, via Sassari 125, da martedì 21 a venerdì 24 di ottobre dalle 18 alle 19. Le iscrizioni possono essere fatte anche via mail



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)