Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCulturaLingue › 30 anni Centre Montessori: conferenza ad Alghero
S.A. 18 marzo 2024
30 anni Centre Montessori: conferenza ad Alghero
Conferenza per i 30 anni del Centre de Recursos Pedagògics Maria Montessori. Sarà ospite dell´Òmnium Cultural il professore Andreu Bosch. Appuntamento mercoledì 20 marzo


ALGHERO - Mercoledì 20 marzo, alle ore 18.30, nella sede dell’Òmnium Cultural de l’Alguer, in via La Marmora, 64, avrà luogo una conferenza dal titolo 30 anys del Centre de Recursos Pedagògics “Maria Montessori”, tenuta dal prof. Andreu Bosch i Rodoreda (Università di Barcellona), primo coordinatore del Centre. Il Centre de Recursos Pedagògics “Maria Montessori”, nasce nel 1994 come estensione della Cattedra di Lingua e Letteratura Catalana dell’Università di Sassari, col supporto di Òmnium Cultural; aveva la funzione di formare maestri e professori per poter insegnare algherese nelle scuole cittadine e di creare materiali didattici e pubblicazioni in algherese rivolte principalmente ai bambini. E inoltre, il Centre de Recursos, per tanti anni ha organizzato l’Escola d’Estiu, un corso di formazione ed aggiornamento per insegnanti riconosciuto dal Provveditorato agli Studi di Sassari, ed anche il Progetto Palomba, un progetto che per 11 anni ha offetro l’insegnamento del’algherese nelle scuole, in orario curriculare, a centinaia di bambini e ragazzi.

Andreu Bosch i Rodoreda, Dottore di ricerca in Filologia Catalana, dal 2000 è professore associato di linguistica catalana all’Università di Barcellona. È stato il primo docente di catalano all’Università di Sassari (1993-1996) e il primo coordinatore del Centre de Recursos Pedagògics Maria Montessori di Alghero (1994-1996). Ha pubblicato libri e articoli di ricerca sul catalano di Alghero, fra i quali: "El lèxic alguerès de l'agricultura i la ramaderia entre els segles XVII i XVIII" (2012), "El català de l'Alguer" (2002), "Els noms de la fruita a l'Alguer" (1999) e "Històries de l'Alguer, entre la marina i la campanya" (1996). Ha coordinato l’edizione in algherese di "Tintín al país de l'or negre" (1995), con il Grup de Joves del Centre Montessori e la revista "Mataresies. Periòdic al servici dels minyons", con il Grup de Mestres.

Nella foto: Andreu Bosch
Commenti
14:32
Alghero compie un altro passo avanti per le politiche linguistiche: aggiornato lo standard linguistico e di norma ortografica. In arrivo fondi per Sportello Linguistico e per i musei “in algherese”
21/10/2025
La Giornata di studio si terrà il 23 ottobre presso l’Aula Cervantes del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali (DUMAS), Via Roma 151, Sassari, dalle ore 10 alle 18.30. L’attività è aperta a tutti
21/10/2025
Per le iscrizioni rivolgersi alla sede della scuola, al Centre Cultural Antoni Nughes, via Sassari 125, da martedì 21 a venerdì 24 di ottobre dalle 18 alle 19. Le iscrizioni possono essere fatte anche via mail



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)