|
S.A.
12 aprile 2024
Pianoforte a 4 mani al Conservatorio di Sassari
Lunedì 15 aprile, alle 20,30, nuovo appuntamento con la rassegna "I concerti di primavera” dell’Associazione Ellipsis. Nella sala Sassu del Conservatorio di Sassari Marco Sollini e Salvatore Barbatano in “Pianoforte a 4 mani”

SASSARI - Torna con “Pianoforte a 4 mani” l’appuntamento con “I concerti di primavera”. Nella sala Sassu del Conservatorio “Canepa” di Sassari, lunedì 15 aprile alle 20,30, è in programma il concerto di Marco Sollini e Salvatore Barbatano, duo nato nel 2004 e che in vent’anni di carriera si è esibito in tutta Europa, superando anche i confini continentali. La rassegna organizzata dall’Associazione Musicale Ellipsis, patrocinata e sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Sassari e Fondazione di Sardegna, ospita due musicisti – definiti “le venti dita d’oro d’Italia – che proporranno un programma dedicato alle pagine scritte per questa particolare formazione. Saranno eseguite Dolly Suite op. 56 di Gabriel Fauré, Petite suite di Claude Debussy e due composizioni originali di Marco Sollini: À la manière de… Piazzolla op. 51, dedicato a Lydia Viggiani ed Eugenio Cudazzo, e Babies’ Corner op. 36 dedicato proprio a Salvatore Barbatano.
Il duo Sollini-Barbatano ha suonato in tutta Italia e in location europee prestigiose tra cui Grosse Saal del Mozarteum di Salisburgo, Filarmonica di Cracovia, Smetana Hall di Praga, Teatro Ahmed Adnan Saygun Sanat Merkezi di Smirne, Sala Solti all’Accademia Liszt di Budapest, Festival dei Palazzi di San Pietroburgo, Schouwburg Festival di Jakarta. Ha effettuato varie registrazioni per la Radio Vaticana e RAI Radiotre. I due musicisti hanno eseguito l’integrale dei concerti di Johann Sebastian Bach per due pianoforti e orchestra, incisi sotto la direzione del M° Francesco D’Avalos, e, in prima mondiale assoluta, Le Mille e una notte di Patrizio Marrone con Ugo Pagliai e Paola Gassman voci recitanti. Nel 2015 il compositore premio Oscar Luis Bacalov ha scritto e dedicato al duo Sollini-Barbatano il brano Tanghitud 4. Hanno registrato numerosi CD tra cui l’integrale delle composizioni per pianoforte a 4 mani di Sergej Rachmaninov, musiche da camera di Gioachino Rossini, condiviso con alcuni artisti prime parti dell’Orchestra della Scala di Milano, Shéhérazade e Capriccio spagnolo nella versione originale di Nicolai Rimskji-Korsakov. Il Duo Sollini-Barbatano ha inciso inoltre l’integrale delle opere per pianoforte a 4 mani di Camille Saint-Saëns, musiche per due pianoforti di Franz Liszt con il Concerto Patetico e la monumentale Dante-Symphonie (DaVinci Classics) che ha ricevuto ottime recensioni e la nomina all’International Classical Music Award.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
|
|
|
 |
|
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
|
|
|
 |
|
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
|
|
|
 |
|
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
|
|
|
 |
|
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
|
|
|
 |
|
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
|
|
|
 |
|
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
|
|
|
 |
|
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
|
|
|
|
|
7 novembre 7 novembre 7 novembre
|