|
S.A.
3 maggio 2024
Duo viola e pianoforte al Conservatorio di Sassari
Nuovo appuntamento a “I concerti di primavera”. In sala Sassu Duccio Beluffi e Ferdinando Baroffio: Il duo viola e pianoforte lunedì 6 maggio alle 20,30 in sala Sassu

SASSARI - Dopo tre settimane di pausa la rassegna concertistica “I concerti di primavera”, curata dall’Associazione Musicale Ellipsis, torna lunedì 6 maggio alle 20,30 nella sala Sassu del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. Nell’ottavo appuntamento del ciclo di concerti patrocinati e sostenuti da Ministero della Cultura, Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Sassari e Fondazione di Sardegna, sarà di scena il duo formato da Duccio Beluffi (viola) e Ferdinando Baroffio (pianoforte). La serata si aprirà con la Sonata op. 120 n°1 in fa minore di Johannes Brahms, uno degli ultimi lavori del compositore, composto per clarinetto (o viola) e pianoforte. Scritta nel 1894, insieme alla “gemella” n°2 in mi bemolle maggiore, venne eseguita con lo stesso Brahms al pianoforte nello stesso anno e poi, in pubblico, a Vienna nel 1895, due anni prima della sua morte.
Seguiranno poi due composizioni di Robert Schumann. Verranno eseguiti i Märchenbilder op. 113, quattro pezzi per viola e pianoforte dall’atmosfera fiabesca, scritti nel marzo 1851 ed eseguiti per la prima volta all’Hôtel “Am golden Stern” di Bonn il 12 novembre 1853. Di seguito, sarà proposto l’Adagio e allegro op. 70, composto da Schumann nel 1849 originariamente per corno e pianoforte, nel periodo immediatamente successivo all’introduzione in Germania del corno in fa a tre pistoni. Il brano sarà comunque eseguito, in seguito, anche sostituendo il corno con il violoncello, il violino o, appunto, la viola.
Nella foto: Duccio Beluffi
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
|
|
|
 |
|
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
|
|
|
 |
|
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
|
|
|
 |
|
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
|
|
|
 |
|
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
|
|
|
 |
|
21:21
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
|
|
|
 |
|
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
|
|
|
 |
|
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
|
|
|
|
|
7 novembre 7 novembre 7 novembre
|