Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloConcerti › Festival Mediterraneo: Frigato e Duo Mistral in concerto
S.A. 6 maggio 2024
Festival Mediterraneo: Frigato e Duo Mistral in concerto
Nella basilica del Sacro Cuore a Sassari sarà l’organista Fabio Frigato ad aprire la serata, seguito dal Duo Mistral composto da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). Appuntamento il 9 maggio


SASSARI - Secondo appuntamento stagionale giovedì 9 maggio alle 20,30 con il Festival del Mediterraneo, la rassegna concertistica dell’Associazione culturale “Arte in Musica” dedicata, in particolare, alla musica organistica. Nella basilica del Sacro Cuore a Sassari sarà l’organista Fabio Frigato ad aprire la serata, seguito dal Duo Mistral composto da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). Come nel concerto di apertura della stagione, il 26 aprile scorso, la serata sarà incentrata sul tema “Tra Gabriel Fauré e Giacomo Puccini”, con l’esecuzione non soltanto di brani dei due compositori di cui quest’anno ricorre il centenario della scomparsa, ma anche di pagine di autori coevi. I concerti di questo cartellone - tutti a ingresso gratuito - prevedono, infatti, opere anche di autori diverse epoche ma contemplano sempre un omaggio a Fauré o Puccini oppure alle loro scuole.

Fabio Frigato proporrà il Praeludium in re minore BuxWV 140 del compositore seicentesco tedesco-danese Dietrich Buxtehude, la seconda aria della cantata Ich will auf den herren schaun BWV 93 di Johann Sebastian Bach e l’adattamento per organo di altri due brani del grande compositore di Eisenach: l’Allegro moderato dalla Sonata BWV 1027, originariamente scritta per viola da gamba e clavicembalo, e l’Andante dalla Sonata BWV 1030 per flauto e clavicembalo. Fabio Frigato, diplomato con lode al triennio di Organo al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, Master of Arts a Monaco, si è esibito in tutta Italia e ha debuttato in Spagna nel 2022 con uno spettacolo basato su “Lo Senyal del Judici”, tradizione medievale che lega Alghero e Catalogna, alla Sagrada Familia di Barcellona. Attualmente studia Clavicembalo e improvvisazione al Conservatorio di Sassari.

La seconda parte della serata avrà come protagonista il Duo Mistral, fondato oltre quarant’anni fa dal pianista Mariano Meloni e dal clarinettista Antonio Puglia, che ha tenuto numerosi concerti in Italia e all’estero. Il duo vanta un vastissimo repertorio che spazia dal 1700 fino alla musica jazz e contemporanea, con particolare interesse rivolto alle esecuzioni di composizioni dell’Ottocento e del Novecento. In occasione del concerto al Sacro Cuore, proporrà celebri temi da film di Ennio Morricone, un omaggio a Giacomo Puccini, Concertino di Ante Grgin, Tiger Rag di Nick La Rocca e Sholem-alekhem di Béla Kovacs. Il Festival del Mediterraneo 2024 è sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Sardegna, Consiglio Regionale della Sardegna, Fondazione di Sardegna, dalla Camera di Commercio di Sassari attraverso il programma “Salude e trigu”, da Fondazione Alghero e Comune di Alghero.

Nella foto: Duo Mistral
Commenti
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
21:21
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)