Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloConcerti › Il pianista Antonioli al Conservatorio di Sassari
S.A. 13 maggio 2024
Il pianista Antonioli al Conservatorio di Sassari
Jean-François Antonioli nella sala Sassu del Conservatorio. Per la rassegna dei “Mercoledì” il concerto “Fauré entre Chopin et Ravel”. Appuntamento mercoledì 15 maggio


SASSARI - Il pianista svizzero-italiano Jean-François Antonioli sarà ospite mercoledì 15 maggio alle 19 della rassegna “I mercoledì del Conservatorio” nella sala Sassu del Canepa di Sassari. Con una lunga esperienza e concerti in oltre venti Paesi di tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Francia, dal Canada all’Est europeo, Antonioli presenterà il programma “Fauré entre Chopin et Ravel”, un viaggio lungo alcuni tra i più famosi brani dei tre grandi compositori. Saranno eseguiti il Preludio in Do diesis minore op. 45 di Fryderyk Chopin, 9 preludi op. 103 e Notturno in Si minore op. 119 di Gabriel Fauré, la Sonatina di Maurice Ravel e, ancora di Chopin, Fantasia in Fa minore op. 49 e Polacca-Fantasia op. 61.

Jean-François Antonioli, pianista svizzero di origine italiana, ha studiato con Fausto Zadra, della scuola di Vincenzo Scaramuzza, di cui fu assistente, a Parigi con Pierre Sancan ed è stato formato anche da Bruno Seidlhofer e Carlo Zecchi. Ha suonato in recital e con orchestre di tutto il mondo. Il suo primo disco, dedicato alle opere per pianoforte e orchestra del compositore svizzero Frank Martin, ha ricevuto il Gran Premio Internazionale del disco dell’Accademia Charles Cros a Parigi (1986). Dal 1988 ha svolto attività come direttore d’orchestra, ospite permanente della Filarmonica di Timisoara, in Romania.

Nel 1995, all’ateneo di Bucarest, l’Unesco e il Ministero rumeno dell’Educazione gli hanno assegnato la medaglia Dinu Lipatti “in segno di grande apprezzamento”.
Dal 1985 Jean-François Antonioli svolge attività di docente di Pianoforte principale al Conservatorio HEMU di Losanna, tiene masterclass in numerosi Paesi, tra cui Svizzera, Francia, Italia, Spagna, Croazia, Serbia, Romania, Giappone e viene regolarmente invitato nelle giurie di numerosi concorsi internazionali.
Il regista tedesco Walter Wehmeyer ha dedicato all’attività di Jean François Antonioli due film, La vocazione dell’ascolto (2000) e Occhi che ascoltano (2002). Come tutti gli appuntamenti del Conservatorio, anche il concerto di Jean-François Antonioli è a ingresso libero e gratuito.

Nella foto (di Straesse) :Jean-François Antonioli
Commenti
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
21:21
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)