Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloConcerti › A Berchidda la rassegna "Làmpadas"
S.A. 24 giugno 2024
A Berchidda la rassegna "Làmpadas"
Parte la tre giorni della rassegna il 27 giugno alle ore 20: in scena la “La misteriosa musica della Regina Loana” di Gianluigi Trovesi (sassofono e clarinetto) e Gianni Coscia (fisarmonica), un duo leggendario capace di stupire


ALGHERO - Dopo le armoniose - ed apprezzate - suggestioni dona alla straordinaria platea di Sa Casara in occasione dei tre concerti della rassegna “A Love Supreme”, l’estate di Insulae Lab - Centro di produzione Musica continua a declinarsi pronta a regalare una nuova opportunità d’ascolto, una nuova pagina del racconto, una nuova rassegna strutturata ancora una volta in tre diversi appuntamenti (27, 28 e 29 giugno) e caratterizzata da un nome familiare ed evocativo: “Lampadas”.

L’Isola è piacevolmente immersa nella luce del sole che riflette sul granito del Logudoro e colora il rigoglioso giardino di Sa Casara, luogo d’accoglienza per eccellenza. Berchidda apre le sue porte alla curiosità dei viaggiatori e degli appassionati, meta ambita che intanto plaude all’ingresso del Time in Jazz nel gotha degli eventi musicali a livello internazionale. Un luogo racconta tante storie e le accompagna con la musica, un fattore che aggrega, unisce, conquista. Si parte il 27 giugno alle ore 20: in scena la “La misteriosa musica della Regina Loana” di Gianluigi Trovesi (sassofono e clarinetto) e Gianni Coscia (fisarmonica), un duo leggendario capace di stupire. Il 28 giugno alle ore 20 sarà invece la volta dello spettacolo “Constellations of Hope” a cura di Giovanni Guidi solo. Infine il 29 giugno tocca a “Dreams” di Roberto Ottaviano con Giovanni Guidi e Paolo Damiani, realizzato in collaborazione con Fondazione Musica per Roma.

Nuovi avvincenti e appassionanti capitoli attendono di essere scritti: pagine preziose di un libro impaginato da direttore artistico Paolo Fresu e griffato Insulae Lab. Questo ed altro ancora offre il ricco cartellone eventi estivi del calendario Insulae Lab - Centro di produzione Musica con sede a Berchidda che immagina rassegne, porta le sue produzioni originali in giro per la Sardegna, per l’Italia e per il Mediterraneo intero, che accoglie musici ospiti provenienti da ogni parte di Sardegna e d’oltre Tirreno desiderosi di incontrarsi, suonare e raccontarsi tra ottima musica, aperitivi e meravigliosi tramonti.

Nella foto: Sa Casara
Commenti
11:35
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
19:00
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)