Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizienuoroCronacaAeroporto › Ryanair, odissea per 176 passeggeri a cagliari
Cor 6 settembre 2024
Ryanair, odissea per 176 passeggeri a cagliari
Adiconsum Sardegna ricorda inoltre che, in base al Regolamento comunitario 261/2004, sono previste specifiche tutele per i passeggeri in caso di cancellazione del volo


CAGLIARI - Ancora un grave disservizio sul fronte del trasporto aereo in Sardegna che ha causato pesantissimi disagi ai cittadini. Lo afferma Adiconsum Sardegna, intervenendo sul caso dei 176 passeggeri rimasti bloccati nella notte all’aeroporto di Cagliari a causa della cancellazione del volo Ryanair FR1009 delle 23.35 per Palermo.

«I viaggiatori coinvolti nell’episodio hanno diritto ad essere risarciti per tutti i danni morali e materiali subiti – spiega il presidente Giorgio Vargiu – In tal senso è prevista la possibilità, qualora il vettore aereo non riconosca in modo automatico un adeguamento indennizzo, di avviare la conciliazione paritetica dinanzi l’Autorità dei Trasporti. Come Adiconsum Sardegna ci mettiamo a disposizione di tutti i passeggeri interessati per le informazioni e l’assistenza legale del caso volta a far valere i diritti degli utenti che hanno subito la cancellazione del volo».

Adiconsum Sardegna ricorda inoltre che, in base al Regolamento comunitario 261/2004, sono previste specifiche tutele per i passeggeri in caso di cancellazione del volo. «Nello specifico ai viaggiatori deve essere garantita l’assistenza (pasti e bevande, sistemazione in albergo, trasferimenti, telefonate, mail ecc.) e la scelta tra il rimborso del biglietto, imbarco su un volo alternativo quanto prima possibile, imbarco su un volo alternativo in una data successiva più conveniente per il passeggero. Si ha diritto inoltre ad un risarcimento monetario automatico da 250 a 600 euro, a seconda della tratta percorsa, qualora la cancellazione del volo non sia stata causata da circostanze eccezionali».
Commenti
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)