|
S.A.
16 gennaio 2025
Garante libertà personale: bando a Sassari
Pubblicato l’avviso per le candidature a Garante dei diritti delle persone private della libertà personale. Le istanze possono essere inviate entro le 12 del 24 gennaio al Comune di Sassari

SASSARI - Sul sito del Comune di Sassari è pubblicato l’avviso per le candidature a Garante dei diritti delle persone private della libertà personale. Le istanze possono essere inviate entro le 12 del 24 gennaio al Comune di Sassari. Secondo quanto previsto dal regolamento comunale, «… I candidati vengono scelti dalla conferenza dei Capigruppo fra massimo tre persone di indiscusso prestigio e di notoria fama nel campo delle scienze giuridiche, dei diritti umani, delle attività sociali negli istituti di prevenzione e pena e nei centri di servizio sociale». Lo stesso documento chiarisce che «Non sono eleggibili alla carica di Garante coloro per i quali sussiste una delle cause di ineleggibilità o di incompatibilità per l'elezione a Consigliere comunale; coloro i quali ricoprono incarichi politici a livello comunale, provinciale, regionale o nazionale e coloro i quali esercitano funzioni pubbliche nei settori della giustizia e della sicurezza pubblica. È esclusa la nomina nei confronti del coniuge, ascendenti, discendenti, parenti e affini fino al terzo grado di amministratori comunali».
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
19:00
Così Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero, intervengono in merito ai problemi denunciati nel cimitero algherese
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale
|
|
|
|
|
25 ottobre 25 ottobre 25 ottobre
|